di Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani, Luca Rossi, Davide Geoffrey Svampa
L’assorbitore è l’elemento del sistema di arresto caduta progettato per dissipare l’energia cinetica sviluppata durante la caduta e permettere di attenuarne gli effetti sul corpo del lavoratore.
Obiettivo della ricerca, oggetto del Quaderno, è verificare che, nei test di arresto caduta - impiegando masse di prova differenti, utilizzando uno stesso tipo di assorbitore e fissata un’altezza di caduta - varino la decelerazione e la forza frenante.
Lo studio evidenzia che sono i light workers i lavoratori soggetti al rischio legato al funzionamento dell’assorbitore. Essi, infatti, sono sottoposti a ridotte cadute frenate e a elevate accelerazioni che possono comportare danni all’organismo che non sopporti l’elevata energia meccanica trasmessa, a prescindere da caratteristiche fisiche e condizioni di salute.
Prodotto: Volume - Collana Quaderni di ricerca
Edizioni: Inail - giugno 2016
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Informazioni e richieste: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Numero 10 - giugno 2016
Light workers e criticità dell’assorbitore di energia nei sistemi di arresto caduta

Ultimo aggiornamento: 03/08/2016