Pubblicazioni del CIV
-
03/02/2022
Rapporto di fine Consiliatura 2017-2022
La pubblicazione costituisce una sintesi della sesta Consiliatura del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell'Inail.
-
04/06/2021
Relazione Programmatica 2022 - 2024
La relazione Programmatica 2022-24, l'ultima della VI Consiliatura, è il documento di programmazione e pianificazione con cui il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza definisce gli obiettivi strategici triennali.
-
03/06/2021
CIV incontra: Giornate seminariali del CIV con i Cocopro Inail
La Giornata seminariale del Civ con i Comitati Consultivi Provinciali con focus su prevenzione, tutela, resilienza nel tempo della pandemia.
-
07/10/2020
Regolamento per il funzionamento dei Co.Co.Pro. e dei coordinamenti regionali dei Co.Co.Pro
Raccolta delle disposizioni legislative e regolamentari sui Comitati Consultivi Provinciali presso le Sedi Inail e sui loro Coordinamenti Regionali
-
05/06/2020
Relazione Programmatica 2021 - 2023
La Relazione Programmatica 2021-23 è il documento di programmazione e pianificazione con cui il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza definisce gli obiettivi strategici triennali
-
05/06/2020
Quale Inail per il Paese?
Un rendiconto delle analisi e delle principali proposte che il CIV ha sviluppato finora, con spirito critico ma costruttivo, con uno sguardo verso le forti trasformazioni in atto del mondo del lavoro e della società.
-
05/06/2020
La strada per la sicurezza
Giornata di studio del CIV sul fenomeno dell’incidentalità e sulla sicurezza stradale
-
05/06/2020
CIV incontra: Giornate seminariali del CIV con i Cocopro Inail
Le giornate seminariali 2019 del Civ con i Comitati Consultivi Provinciali quale momento di confronto sull’evoluzione delle missioni dell’Inail
-
31/05/2019
Relazione Programmatica 2020 - 2022
La Relazione Programmatica 2020-22 è il documento di programmazione e pianificazione con cui il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza definisce gli obiettivi strategici triennali
-
29/04/2019
Chiudere il Cerchio
Un punto sul reinserimento lavorativo dei lavoratori infortunati e/o tecnopatici ed una serie di proposte concrete per migliorare questo importante istituto