Valido strumento di conoscenza dei rischi presenti nel mondo della scuola dell’infanzia e delle scuole primarie, fornisce un’attenta analisi degli ambienti abitualmente frequentati dalle scolaresche evidenziandone situazioni di pericolo potenziale spesso sottovalutate o misconosciute, ma talora responsabili di gravi eventi lesivi. Alla descrizione tecnica degli ambienti si associano anche riferimenti normativi vigenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro al fine di valorizzare la funzione svolta dagli operatori addetti, alle figure amministrative investite di responsabilità e a quanti nel mondo della scuola sono chiamati a gestire ed operare in situazioni di pericolo e/o di emergenze.
La scelta di un linguaggio di facile accesso e la ricchezza iconografica dei testi rendono il vademecum una fonte informativa anche per i “non addetti ai lavori”: insegnanti, collaboratori scolastici, genitori e studenti stessi, che possono contribuire a diffondere ulteriormente la “cultura della Prevenzione” dalle Istituzioni formative primarie della nostra società.
Prodotto: Volume
Edizioni Inail – Settembre 2014
Disponibilità: Sì - Consultabile anche in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell‘infanzia, primarie e secondarie di primo grado
La pubblicazione e frutto della collaborazione tra la Sovrintendenza Sanitaria Centrale e l'Associazione Nazionale Vigili del fuoco in Congedo-Volontariato e Protezione Civile, ed e dedicata agli operatori del settore.

Ultimo aggiornamento: 26/05/2016