Nell’ambito dell’attività di ricerca sul rischio biologico a cui sono potenzialmente esposti i soccorritori non sanitari dell’emergenza è stata realizzata una serie editoriale composta da cinque volumi, l’ultimo dei quali è appresentato dal “Manuale informativo: Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza”. Tale manuale propone diversi scenari di intervento dei soccorritori non sanitari dell’emergenza considerando alcuni agenti biologici, classificati nell’allegato XLVI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., che possono essere otenzialmente presenti in situazioni “ordinarie” e “straordinarie”.
Prodotto: Volume
Edizioni Inail – Settembre 2013
Informazioni e richieste: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Gli altri quattro volumi della serie editoriale sono:
Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza - Manuale informativo
Nel comparto lavorativo dei soccorritori “non sanitari” dell’emergenza quali Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Forze dell’Ordine, Protezione Civile, volontari, security guards, assistenti di volo, equipaggi di treni e navi, ecc., l’esposizione ad agenti biologici può essere legata all’ambiente dove il soccorritore presta la sua attività

-
Disponibilità: Sì, consultabile anche in rete
(.pdf - 7,82 mb)
-
Batteri, Schede informative - Supporto per la realizzazione del Manuale informativo: Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza
Nell'ambito del rischio biologico, accanto ai comuni rischi infettivi presenti in qualsiasi ambiente di vita e di lavoro che si configurano come rischio generico, alcune attivita lavorative possono esporre il personale addetto al rischio biologico specifico.
-
VIRUS, Schede informative - Supporto per la realizzazione del Manuale informativo: Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza
Nell'ambito del rischio biologico, accanto ai comuni rischi infettivi presenti in qualsiasi ambiente di vita e di lavoro che si configurano come rischio generico, alcune attivita lavorative possono esporre il personale addetto al rischio biologico specifico
-
PARASSITI, Schede informative - Supporto per la realizzazione del Manuale informativo: Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza
Nell'ambito del rischio biologico, accanto ai comuni rischi infettivi presenti in qualsiasi ambiente di vita e di lavoro che si configurano come rischio generico, alcune attivita lavorative possono esporre il personale addetto al rischio biologico specifico
-
FUNGHI, Schede informative - Supporto per la realizzazione del Manuale informativo: Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza
Nell'ambito del rischio biologico, accanto ai comuni rischi infettivi presenti in qualsiasi ambiente di vita e di lavoro che si configurano come rischio generico, alcune attivita lavorative possono esporre il personale addetto al rischio biologico specifico
Ultimo aggiornamento: 07/10/2015