Obiettivi:
"Io non cado" è un progetto volto a:
-
realizzare una campagna di informazione e di sensibilizzazione in un settore ad alto rischio infortunistico, come quello edile, per prevenire e contribuire a una significativa diminuzione dell'incidenza degli infortuni determinati da cadute dall'alto (in una misura del 20% circa);
-
interessare 80 aziende del settore edile e 80 del settore impianti per innalzare il livello di attenzione sulle misure di sicurezza da adottare e rispettare nei luoghi di lavoro;
-
accrescere la consapevolezza che il lavoro svolto in sicurezza garantisce il rispetto della propria salute e di quella degli altri addetti al cantiere, con iniziative dedicate a 800 lavoratori degli ambiti economici considerati;
-
individuare e promuovere ulteriori pratiche di prevenzione e idonei paradigmi comportamentali da adottare per evitare il verificarsi di eventi infortunistici;
-
contribuire a favorire la diminuzione dell’incidenza di eventi infortunistici.
Destinatari:
aziende e lavoratori del settore edile e del settore impianti nel territorio umbro.
Durata del progetto:
un anno
Attività:
Il progetto si svilupperà attraverso le seguenti fasi operative:
-
ideazione del progetto e degli strumenti di comunicazione (periodo gennaio - febbraio 2021);
-
attività di sensibilizzazione in azienda (periodo marzo - ottobre 2021);
-
monitoraggio (periodo giugno - ottobre 2021);
-
diffusione dei risultati (novembre - dicembre 2021).
Piano di comunicazione e divulgazione dei risultati:
E' prevista la diffusione dei feedback e dei risultati riscontrati tramite canali social e informativi per sviluppare una buona pratica da replicare in altri contesti produttivi e regionali. Sarà inoltre realizzato un seminario conclusivo aperto alle istituzioni locali e regionali, ai sindacati e alle imprese, agli addetti del comparto edile, dove saranno riportati gli obiettivi raggiunti.