INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Concorso "Arte e sicurezza" - prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso l’esperienza artistica - edizione 2020

L'iniziativa, in collaborazione tra Inail Dr Campania e la Regione Campania- Assessorato all’Istruzione, è finalizzata a promuovere lo sviluppo, ai diversi livelli territoriali, di attività rivolte ad accrescere la consapevolezza dell’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro negli ambiti di intervento ritenuti prioritari, in armonia con il Piano Regionale della Prevenzione della Regione Campania, prorogato nel 2019.

Progetti Immagine Campania

Obiettivo
L'obiettivo principale del concorso è realizzare prodotti multimediali che trattino il tema del lavoro nella sua molteplicità e della prevenzione degli infortuni sul lavoro, elementi basilari per la tutela della salute e della sicurezza dell’individuo. In particolare si pone come invito alla conoscenza, alla riflessione, alla valorizzazione di temi che trattino della “sicurezza”, nel senso più ampio della parola, nonché della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre è incentivata la riflessione su tematiche riguardanti la sicurezza e la prevenzione sui luoghi di lavoro legati alle donne, agli immigrati, alle minoranze, ai giovani.

Destinatari
E’ rivolto a tutte le scuole secondarie di I e II grado con il coinvolgimento di famiglie, docenti, rappresentanti delle associazioni di categoria e delle Istituzioni della regione Campania
 
Attività e Tempi:
Ogni istituzione scolastica può scegliere tra le seguenti categorie di prodotto da realizzare con cui esprimere la propria idea:

  • fumetto: frutto di attività documentale e di una riflessione e rielaborazione di testi originali e non purché essi siano simbolo dell’idea che si intende comunicare;
  • manifesto pubblicitario: frutto di una riflessione e rielaborazione di testi originali e non, purché essi siano simbolo dell’idea che si intende comunicare; 
  • cortometraggio:  prodotti della durata max di 4 minuti che devono prevedere preferibilmente la testimonianza da parte di un lavoratore che ha avuto un incidente sul luogo di lavoro e presentare caratteri nuovi ed originali, dove la creatività e lo spirito di esplorazione degli alunni venga reso evidente e valorizzato;
I lavori presentati potranno essere o individuali o collettivi e dovranno essere inviati in entrambi i casi da un docente responsabile del progetto. Gli autori avranno la libertà di proporre il tema con qualsiasi modalità purché ci si attenga alle procedure del regolamento. La partecipazione è gratuita.
 
Ogni progetto può essere corredato da dibattiti, convegni, workshops, mostre in cui ospitare personalità del mondo del cinema, della televisione e della musica e professionisti del settore ed essere valorizzato nella manifestazione finale.
 
 
Location disponibili:
  • Istituzioni scolastiche della regione Campania
  • Strutture della Regione Campania
  • Città della Scienza
 
Tempi
 
I prodotti dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2020 e la manifestazione finale è prevista nel mese di ottobre 2020.


Modalità di partecipazione:

Le opere dovranno essere inviate all'indirizzo e-mail:  arteesicurezza@gmail.com  entro e non oltre il 31 maggio 2020 con la dicitura: “Bando di concorso INAIL:” Arte e sicurezza” in un formato duplicabile. Inoltre, deve essere aggiunta la dicitura: “senza valore commerciale, per soli fini culturali”.
Per poter partecipare al concorso è necessaria la compilazione della scheda di dichiarazione-liberatoria dell’autore (Allegato A) e della scheda d’iscrizione (Allegato B) in ogni loro parte in carattere stampatello. Una volta compilate le schede, andranno inviate insieme allo spot radiofonico, alla canzone o al cortometraggio presentati al concorso.


Allegati

Ultimo aggiornamento: 28/02/2020


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie