L’evento è stato seguito da numerosi studenti degli Istituti scolastici di II grado del comprensorio di Catanzaro, nonché da autorità e rappresentanti delle istituzioni regionali e degli enti provinciali.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti finalizzati alla diffusione di una maggiore cultura sulla sicurezza e salute in ambito lavorativo, soprattutto rivolti ad un target di giovani, ha raccolto unanimi consensi, registrando anche momenti di viva commozione. Lo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola” realizzato in collaborazione con un gruppo di disabili del lavoro di Catanzaro coordinati dall’Associazione “Teatro incanto”, è stato seguito con molto interesse, sensibilizzando fortemente tutto il pubblico presente in sala.
I tecnici del Centro protesi Inail di Budrio, attraverso la visione di alcuni filmati, hanno dato evidenza delle innovazioni tecnologiche nella costruzione di protesi.
Inoltre, la testimonianza di persone diversamente abili in conseguenza di infortuni occorsi sul lavoro, ha rappresentato un messaggio forte per affermare la necessità di una migliore prevenzione sui posti di lavoro nonché la possibilità di un reinserimento sociale e nella vita di relazione.
La giornata si è conclusa con la premiazione della Scuola “Istituto tecnico economico V. De Fazio”, di Lamezia Terme, vincitrice di un concorso indetto a conclusione di un’iniziativa in materia di prevenzione realizzata per l’a.s. 2013/2014 in collaborazione con il Moige –Movimento italiano genitori onlus.
Particolare apprezzamento in merito alla riuscita dell’evento è stato espresso da Diego Buscé, Sovrintendente scolastico regionale nonché da Emidio Silenzi, Direttore regionale Inail Calabria, il quale ha evidenziato come, attraverso questo tipo di manifestazioni, si potrà perseguire l’obiettivo di ottenere una maggiore cultura della sicurezza sul lavoro da parte di tutti gli attori interessati.