RIMINI – Anche quest’anno l’Inail sarà presente al Meeting di Rimini. La 35° edizione aprirà i battenti domenica 24 agosto: per sette giorni, fino al 30 agosto, le aree della Fiera ospiteranno un ricco programma di incontri, mostre, musica e spettacolo, dedicato quest’anno al tema “Verso le periferie del mondo e dell'esistenza. Il destino non ha lasciato solo l'uomo”. L’Istituto sarà uno dei protagonisti dello spazio informativo della ‘Casa del Welfare’. All’interno dello stand – allestito dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali insieme a Inps, Covip, Italia Lavoro e Isfol – si terranno attività e seminari dedicati al tema della prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro, rivolti principalmente ai giovani.
Un brainstorming per coinvolgere i lavoratori di domani. Si comincia il 27 agosto, alle ore 12, presso la sala workshop della ‘Casa del Welfare’ (padiglione A1, stand 03) col seminario di Ilaria Rossi, del settore Ricerca, “Percezione del rischio in ambiente di vita e di lavoro per i giovani”. L’incontro (che verrà replicato anche il giorno seguente, sempre alla stessa ora) includerà un brainstorming sulla percezione del rischio nei giovani diviso in due fasce – dai 18 ai 21 e dai 21 ai 24 anni – con la relativa contestualizzazione dei fattori di incidenza sul fenomeno percettivo.
Proiettati i corti di Napo. Saranno inoltre presentati i casi di alcuni giovani infortunati, anche mortalmente, in occasione di incidenti sul lavoro e saranno proiettati alcuni corti di Napo, il protagonista di una serie di film di animazione coprodotti da un consorzio di istituzioni europee con l’obiettivo di presentare temi importanti sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro in maniera comunicativa e divertente.
La cultura della sicurezza? Si apprende a scuola. Il 28 agosto, alle ore 12, Rossella Continisio, della Contarp Regionale Campania, terrà il seminario “L’angioletto della sicurezza”, incentrato sulla visione del cartone animato “Un giorno da Pierino…in tutta sicurezza”. Il corto di 10 minuti, pensato e realizzato per gli alunni delle scuole primarie, ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della consapevolezza dei giovani sui rischi presenti negli ambienti di vita e di lavoro.
Seguiteci anche su Facebook, Twitter e YouTube
(22 agosto 2014)
22/08/2014
Percezione del rischio e sicurezza tra i giovani: l’Inail al 35° Meeting di Rimini
Dal 24 al 30 agosto, alla Fiera, il tradizionale evento di incontri, mostre, musica e spettacolo. Il tema di quest'anno: "Verso le periferie del mondo e dell'esistenza". L’Istituto presente nello spazio della “Casa del Welfare” con attività e seminari dedicati alla prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro
