Nella cornice della storica sala consiliare del Comune di Orvieto si è tenuta ieri 17 aprile la “Giornata della Sicurezza sui luoghi di lavoro” organizzata dalla Sede Inail di Terni, da Confartigianato Imprese Terni, e da Fismic, in collaborazione con il Comune di Orvieto.
L’iniziativa, mirata a promuovere una consapevole cultura della sicurezza e della prevenzione, ha affrontato nello specifico il tema degli infortuni in itinere, e ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti delle classi quarte dell'IISST e dell'IISACP di Orvieto.
In rappresentanza dell’Inail è intervenuto il funzionario della prevenzione ternana Diego Piergrossi che, dopo aver illustrato l’evoluzione della mission dell’ente realizzatasi in questi ultimi anni, ha approfondito la normativa e le statistiche collegate al fenomeno degli infortuni in itinere: in media in Umbria un infortunio su 7 e un caso mortale su 3 sono rappresentati da eventi avvenuti in tale situazione.
Successivamente, a cura del rappresentante del Comune di Orvieto, è stata analizzata l’infortunistica stradale, ed evidenziate cause e tecniche per una possibile prevenzione. Il seminario si è concluso con la consegna di due targhe ai dirigenti degli Istituti scolastici coinvolti nell’evento.
18/04/2018
"La giornata della sicurezza" a Orvieto
L’iniziativa è mirata a promuovere prevenzione e sicurezza sul lavoro, in particolare tra le giovani generazioni
