INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

14/06/2016

Toscana, convenzione per master universitario di I livello in "Igiene industriale, prevenzione e sicurezza"

Inail Toscana e Dipartimento di chimica e chimica industriale dell’Università di Pisa hanno siglato una convenzione per l’attivazione del master universitario di I livello per l’anno accademico 2016/2017, in “Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza”. Direttore: il professor Roger Fuoco.

(.jpg - 27 kb)
Il master di primo livello della durata di un anno accademico, unico in Italia, ha l’obiettivo di formare esperti qualificati in grado di valutare, proporre e gestire soluzioni idonee ai problemi di igiene industriale, prevenzione e sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro.
Il carattere di unicità del master è rappresentato dal fatto che, oltre ai moduli A, B e C previsti dalla legge per ottenere la certificazione di responsabile dei servizi di prevenzione e sicurezza (Rspp), il master prevede ulteriori cinque moduli nel corso dei quali vengono approfonditi tutti i vari aspetti connessi con la prevenzione dei rischi e la sicurezza dei lavoratori, al fine di fornire agli allievi una preparazione più solida e completa, indispensabile per poter svolgere al meglio l’importante ruolo di Rspp.

Il master di primo livello, ha caratteristiche professionalizzanti e permette ai partecipanti di aumentare le opportunità di lavoro in numerose tipologie di aziende produttive, oltre a favorire sbocchi professionali nelle aziende sanitarie e ambientali, nei laboratori di igiene industriale e ambientale, nelle società di consulenza, dando la possibilità di esercitare attività libero-professionali quali risk manager, operatori della prevenzione e responsabili della sicurezza.

Attraverso questa convenzione Dcci e Inail Toscana si impegnano a collaborare alla definizione del piano formativo del master che permetterà di inserire, nella lista dei docenti e del consiglio del master, funzionari Inail specializzati nelle varie discipline scientifiche. L’Inail si impegna, altresì, a promuovere il master attraverso tutti gli strumenti a propria disposizione, d‘intesa con il Dcci, e ad erogare un finanziamento destinato agli allievi migliori e più bisognosi, come contributo alle tasse di iscrizione.

“La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per l’Inail rappresenta una delle azioni prioritarie nel perseguire obiettivi di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. - afferma Giovanni Asaro, Direttore Regionale Inail Toscana, che aggiunge - La professionalizzazione di coloro che rivestiranno un ruolo strategico nel processo miglioramento del sistema complessivo di sicurezza nelle aziende, costituisce una risposta  concreta ai bisogni di sicurezza del mondo del lavoro“.

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie