INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

21/06/2016

Master: Professionisti della sicurezza nei luoghi di lavoro

Il corso - master di II livello, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, con il coordinamento di Pietro Capone - forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi di lavoro e abilita alla professione di Coordinatore per la sicurezza in cantiere e di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

(.jpg - 143 kb)
Promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza, della salute e dell’ambiente, sia in ambito formativo che di ricerca. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dall’Università di Firenze e l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - Inail Toscana.
L’accordo, siglato dal rettore dell’Ateneo fiorentino Luigi Dei e dal direttore regionale dell’Inail Toscana Giovanni Asaro, prevede la sinergia per la realizzazione di attività di alta formazione e di iniziative volte a valorizzare la cultura della sicurezza e si fonda su una collaborazione già avviata fra i due partner nel 2012, con il corso post universitario “Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro”.
“Lo sviluppo dell’offerta formativa mirata a preparare i futuri professionisti della sicurezza – afferma Giovanni Asaro, Direttore Regionale Inail Toscana – rappresenta un passo decisivo per innalzare il livello di conoscenza e gestione dei rischi, fattori imprescindibili per la realizzazione di percorsi prevenzionali efficaci, capaci di rinnovarsi di fronte a contesti lavorativi sempre variabili. La formazione al servizio della prevenzione, per elaborare soluzioni funzionali alla mitigazione del fenomeno infortunistico e garantire livelli adeguati di  tutela della salute e sicurezza sul lavoro”.
“Il Master è l’unico corso di alta formazione in Toscana pensato specificamente per ingegneri civili ed edili e per architetti - spiega Pietro Capone, docente di Produzione edilizia dell’Università di Firenze - perché la corretta progettazione dei luoghi di lavoro contribuisce in modo significativo a migliorare la sicurezza dei lavoratori”.

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie