17/05/2016
“La mia giornata sicura”, i risultati dopo un anno di lavoro
Si sono concluse le attività programmate per l’anno scolastico 2015/2016 del progetto “La mia giornata sicura – facciamo amicizia con Sic per conoscere Peric”. L’iniziativa ha visto protagonisti 600 alunni della scuola primaria, tra questi anche bambini con diverse disabilità.

Durante gli incontri sono state messe in campo attività didattiche creative quali la manualità, la musica, il disegno e la drammatizzazione, e questo ha contribuito in modo ludico al raggiungimento della finalità prefissata: diffondere tra i più piccoli la cultura della sicurezza. Gli allievi hanno avuto modo di esporre le proprie competenze e ascoltare ed arricchirsi di quelle altrui sui pericoli in casa, per la strada, a scuola, giocando nell’ambiente. Per la rappresentazione finale i bambini hanno trasferito il vissuto-conosciuto e il nuovo appreso in forma grafico-pittorica su lunghi striscioni di carta in precedenza piegati dai conduttori. Gli striscioni utilizzati come scenografia hanno poi costituito dei libroni collettivi della sicurezza.
Il consenso ottenuto è stato notevole poiché il progetto si è adattato alle caratteristiche di ogni gruppo, agli spazi e agli ambienti messi a disposizione ed ha suscitato viva e produttiva partecipazione da parte di alunni e insegnanti.
Il riscontro ricevuto dalle scuole, che hanno aderito all’iniziativa, ha consentito di riscontrare il raggiungimento degli obiettivi e molti sono stati i ringraziamenti per l’opportunità offerta e apprezzamenti per la particolarità del percorso. Ad ogni insegnante è stato offerto un cd rom contenente il canto “Sic e Peric”, la base musicale, lo spartito, il copione-guida dell’intero percorso, le schede operative con illustrate le tecniche e i modelli per la realizzazione dei soggetti al fine di offrire alle maestre la possibilità di riferire alle colleghe e, mediante il contenuto del prodotto, dare continuità all’iniziativa.