INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

21/06/2016

Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura

“Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura” è il titolo dei due seminari organizzati giovedì 23 giugno 2016 ad Arma di Taggia (IM) e lunedì 27 giugno 2016 ad Albenga (SV).

Liguria prodotti fitosanitari

L’agricoltura è uno dei settori di intervento prioritario individuati dall’Istituto a livello nazionale e riveste importanza strategica sotto il profilo dell’emergere delle patologie lavoro-correlate legate, in particolare, all’impiego di sostanze chimiche e fitofarmaci.
Anche in campo infortunistico il settore fa registrare un primato negativo: con 37.834 denunce in occasione  di lavoro del 2014, solo il Commercio (38.164) e l’intera industria manifatturiera (77.961) presentano, infatti, valori assoluti più  elevati.
I seminari affrontano temi quali: la legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi, la corretta lettura e interpretazione dell’etichetta e della scheda di sicurezza degli agrofarmaci e dei pericoli associati al loro uso, la valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari, con particolare riferimento ai principi per la scelta dei prodotti fitosanitari che presentano minori rischi per la salute umana e per l’ambiente.
L’attività didattica si inquadra nella collaborazione alla base del protocollo di intesa sottoscritto tra Inail Direzione regionale Liguria e Cia Liguria che prevede la realizzazione di iniziative di promozione della cultura della sicurezza e della salute in agricoltura.

 


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie