La Direzione territoriale Inail di Salerno in collaborazione con la Direzione regionale Campania in occasione del Giffoni Film Festival Festival mettono in campo diverse iniziative.
Primo appuntamento il 20 luglio alle 14.45 presso la sala Alberto Sordi nell’ambito della sezione Parental - control ad ingresso libero, per la proiezione del film “Due euro l’ora” del regista salernitano Andrea D’ambrosio.
La pellicola, già proiettata in diverse sale cinematografiche italiane, è ispirata al tragico incidente che nel 2006 causò la morte di due operaie vittime dell’incendio che coinvolse una fabbrica di materassi di Montesano sulla Marcellana in provincia di Salerno.
Alla proiezione seguirà un dibattito a cura di Giovanna Iovino direttrice della Direzione territoriale Inail di Salerno e Andrea D’Ambrosio, allo scopo di commentare il film e trasferire ai partecipanti l’importanza di condizioni lavorative “sicure”.
Il giorno 22 luglio alle 14,45, sarà realizzata, invece, un’iniziativa didattico informativa nell’ambito della sezione della giuria Elements+6, rivolta quindi ai bambini dai 5 ai 9 anni, relativa ai rischi in casa, a scuola ed in strada. L’evento prevede la proiezione di due cartoni animati realizzati dalla Direzione regionale Campania nell’ambito del progetto “L’angioletto della sicurezza” a cura di Rossella Continisio, professionista della Con.t.a.r.p. Inail Campania, dal titolo “Un giorno da Pierino“ e “Se lo capisce anche un bambino…”. I bambini avranno l’occasione di incontrare l’ideatrice dei cartoni ed i membri dello staff di produzione.
Per tutta la durata della manifestazione sul ledwall saranno proiettati, a più riprese, il video della campagna istituzionale, nonché il filmato “Per non dimenticare” realizzato dalla Direzione territoriale di Napoli, finalizzato a sensibilizzare il pubblico sul tema della sicurezza e della prevenzione degli infortuni sul lavoro.
13/07/2016
L’ Inail al Giffoni Film Festival per la promozione della “cultura della sicurezza”
Stabile la collaborazione tra Inail e Giffoni Film Festival per la diffusione della “cultura della sicurezza” tra i ai giovani e non solo. L’edizione 2016 del Festival, si tiene dal 15 al 24 luglio e ha come tema “Destinazioni”.
