Si è svolta mercoledì 5 ottobre nel salone d’onore di Palazzo Donini a Perugia la cerimonia di conferimento da parte della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e del vice Presidente della giunta regionale con delega allo sport, Fabio Paparelli, del titolo di ‘Ambasciatore dello sport umbro' agli atleti umbri che hanno partecipato alle recenti Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio.
La cerimonia è stata aperta dalle parole la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha espresso soddisfazione per l’esperienza olimpica: “oggi è sicuramente la giornata dell’orgoglio umbro e la Regione vuole ringraziare i nostri protagonisti nell’avventura olimpica di Rio 2016, atleti, tecnici e dirigenti per il contributo di professionalità, impegno e dedizione che hanno profuso in questi anni”.
Alla presenza del presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza e del presidente del Cip Umbria Francesco Emanuele gli atleti Jenny Narcisi, Riccardo Menciotti, Diana Bacosi, Laura Giombini, Andrea Santarelli e Ivan Zaytsev hanno ottenuto il riconoscimento che oltre al valore morale, intende promuovere la Regione ed il territorio in occasione dei prossimi eventi sportivi nazionali ed internazionali.
Tra gli atleti insigniti, il ventiduenne Riccardo Menciotti, assistito Inail della sede di Terni, attuale campione italiano di nuoto paralimpico nei “100 dorso”, secondo posto nei campionati Europei di Funchal in Portogallo e per la prima volta presente alle Paralimpiadi. Alessandra Ligi, direttore regionale Inail Umbria, ha sottolineato nell’occasione, la centralità che l’attività sportiva riveste nel percorso di riabilitazione psico-fisica e di reinserimento sociale dei lavoratori infortunati.
06/10/2016
Olimpiadi di Rio 2016: ecco gli “Ambasciatori dello sport umbro”
La Regione premia gli atleti dell’Umbria che hanno partecipato alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio. Tra gli sportivi anche il campione italiano di nuoto paralimpico Riccardo Menciotti, assistito dall’Inail.
