VICENZA – In vista della scadenza del 16 febbraio 2022, termine entro cui occorre effettuare il versamento del premio di autoliquidazione 2021-2022, la Direzione territoriale Inail di Vicenza ha promosso nella mattinata di giovedì 20 gennaio un webinar di confronto e di approfondimento. All’incontro, promosso in collaborazione con il consiglio provinciale degli ordini dei consulenti del lavoro, hanno partecipato 120 iscritti, che hanno acquisito 3 crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale.
Novità della tariffa premi e bando Isi fra i temi del webinar. Nel seminario, in cui sono intervenuti il direttore della sede vicentina dell’Inail, Franco Polosa, il responsabile del processo Aziende, Giancarlo Forestan, e il referente del processo Prevenzione della sede di Bassano del Grappa, Livia De Sandre, sono state illustrate anche alcune novità introdotte dalla nuova tariffa dei premi. Tra queste, l’inquadramento tariffario, l’oscillazione del tasso, le problematiche di classificazione più ricorrenti, nonché le modalità di presentazione dei ricorsi in materia di applicazione della tariffa. È stato poi presentato l’avviso pubblico Isi 2021, attraverso cui l’Istituto finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con le novità e i termini per la presentazione delle domande di partecipazione.
21/01/2022
Autoliquidazione, a Vicenza un webinar con i consulenti provinciali del lavoro
Il seminario è stato organizzato dalla Direzione territoriale dell’Inail, in collaborazione con il consiglio degli ordini professionali, per approfondire le modalità di calcolo e il versamento del premio
