INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

09/05/2022

La gestione della sicurezza nei lavori in appalto al centro di un workshop Fincantieri-Inail

Attraverso la condivisione di esperienze di grandi gruppi industriali, il seminario, in programma il 18 maggio, farà il punto sulle politiche di prevenzione aziendali da mettere in atto nei cicli produttivi che prevedono il ricorso a questa procedura

Immagine lavori in cantiere
ROMA – Confrontare e condividere esperienze condotte da grandi aziende nella gestione della sicurezza dei lavori in appalto per offrire un contributo concreto al miglioramento costante dei sistemi di gestione aziendali. È l’obiettivo del workshop che Inail e Fincantieri hanno promosso nella mattinata di mercoledì 18 maggio, a partire dalle 8.50. Per la sua complessità, il ricorso all’appalto nei cicli produttivi aziendali è oggetto da tempo di interesse per le questioni connesse alla sicurezza lavorativa. È necessario, quindi, un impegno continuo da parte di tutti i soggetti coinvolti per giungere a obiettivi condivisi a tutela della salute di tutti i lavoratori coinvolti nel ciclo produttivo.   

L’evento rientra nel protocollo Inail-Fincantieri. Il workshop rientra tra le attività previste, nel triennio 2019-2022, dal protocollo d’intesa tra l’Istituto e la multinazionale della cantieristica italiana, finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della prevenzione.

Un’analisi completa sulla gestione della sicurezza nelle opere di appalto. Il seminario si aprirà con i saluti di Andrea Tardiola, direttore generale Inail, e di Carlo Cremona, vicepresidente Fincantieri con delega a Risorse umane e relazioni industriali. Dopo l’illustrazione del protocollo Inail-Fincantieri e la disamina della sicurezza nei lavori di appalto, seguiranno testimonianze di esperienze aziendali di alcune imprese di grandi dimensioni come Enel, Hitachi, Wartsila, Eni e Fincantieri.

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie