PERUGIA – “Il teatro salva la vita”. È il titolo dello spettacolo andato in scena mercoledì 14 dicembre a Perugia nell’auditorium dell’Istituto tecnico economico tecnologico Aldo Capitini. L’opera è una produzione della Direzione regionale Inail Umbria in collaborazione con Cesf e Tesef, enti bilaterali dell’edilizia di Perugia e di Terni, ideata per sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza della salute e dell'incolumità fisica di coloro che lavorano nei cantieri edili.
Alla lezione-spettacolo presenti duecento studenti. Sul palco, allestito con tanto di ponteggio per ricreare l’atmosfera del cantiere, l’attore e autore Stefano De Majo è riuscito a catturare l’attenzione dei circa 200 studenti presenti del corso Cat, indirizzo geometri. Per l’istituto Capitini si è trattato di un incontro formativo sulla sicurezza nei cantieri edili, integrativo dell’attività didattica del corso, nella convinzione che la cultura della prevenzione debba nascere a scuola anche come servizio di educazione civica.
Ligi: "Dal teatro emozioni e riflessioni sul valore della prevenzione". “Coinvolgere i giovani su temi forti e attuali come la sicurezza nel lavoro – ha affermato Alessandra Ligi, direttore regionale Inail Umbria, nel suo intervento di apertura presentando e contestualizzando l’iniziativa - oggi è prioritario per assicurare un processo graduale di interiorizzazione di valori fondanti in una società rispettosa della persona e in un sistema produttivo al passo con le grandi trasformazioni. Il teatro – ha proseguito Ligi - si è rivelato un’opportunità per arrivare al cuore del tema e per condividere con gli studenti emozioni e riflessioni sull’importanza della prevenzione degli infortuni, in particolare in un settore ad alta incidenza infortunistica come le costruzioni, che registra conseguenze sui lavoratori collegate alla mancata sicurezza e all’adozione di comportamenti scorretti e molto gravi”.
Cesef e Tesef: “Una modalità alternativa per parlare dei rischi in edilizia”. Una sfida che vede in prima linea anche Cesef Perugia e Tesef Terni. Per i vertici dei due enti, “nonostante il grande impegno di tutti gli attori coinvolti per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, il problema degli infortuni affligge ancora il mondo del lavoro, in particolare nel settore delle costruzioni. Con questo progetto Cesf e Tesef hanno inteso affrontare il problema in modo alternativo, organizzando una rappresentazione teatrale in grado di affrontare il tema dei rischi lavorativi e provando a sollecitare una riflessione e sviluppare consapevolezza e presa di coscienza soprattutto nei ragazzi che saranno i lavoratori di domani”.
A breve repliche anche in altre scuole edili. All’iniziativa andata in scena al Capitini si sono mostrate interessate altre scuole edili, con repliche in altri istituti e teatri del territorio nazionale.
15/12/2022
Sicurezza nei cantieri: sul palco a Perugia “Il teatro salva la vita”
All’Itet Aldo Capitini è andato in scena lo spettacolo prodotto da Inail Umbria, Cesf e Tesef per sensibilizzare gli studenti alla cultura della prevenzione

-
Locandina dello spettacolo “Il teatro salva la vita”
(.pdf - 500 kb)