ROMA - Nell’ambito delle iniziative promosse per fronteggiare le pesanti conseguenze del sisma che ha colpito numerosi comuni dell’Italia centrale, a partire da oggi l’Inail, in collaborazione con l’Inps e l’Anpal, ha attivato ad Amatrice una struttura mobile attrezzata a uso ufficio.
L’orario di apertura terrà conto delle necessità contingenti. Lo sportello garantirà ai cittadini della zona l’accesso a tutti i servizi dei tre enti, con personale specializzato che sarà a disposizione per fornire informazioni sulle prestazioni erogate. L’orario e le giornate di apertura al pubblico della struttura mobile saranno tarati in base all’afflusso e alle necessità contingenti.
Aperto uno sportello dedicato anche nella sede di Rieti. Per assistere i cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro in occasione del terremoto, dal 19 settembre è stato attivato uno sportello analogo presso la sede di Rieti dell’Istituto, in via Matteucci 6, con funzionari dedicati a fornire informazioni in merito ai servizi offerti dall’Inail e a garantire un canale privilegiato per l’erogazione delle prestazioni agli infortunati e ai superstiti.
Istituito un gruppo di lavoro per approntare un piano di interventi. Prosegue intanto il lavoro della task force interna istituita dalla Direzione regionale Lazio dell’Istituto per tracciare un quadro completo degli infortuni sul lavoro provocati dal sisma, con l’obiettivo di attivare forme di assistenza tempestive. Il gruppo di lavoro è composto da funzionari socio-educativi e di vigilanza, incaricati di approntare un piano di interventi.
22/09/2016
Terremoto nel Centro Italia, ad Amatrice una struttura mobile di Inail, Inps e Anpal
Attrezzata a uso ufficio, garantirà ai cittadini della zona l’accesso a tutti i servizi attraverso personale specializzato, che sarà a disposizione per fornire informazioni sulle prestazioni erogate dai tre enti
