11/04/2017
Inail Puglia: parte SMAR.TY, 436 mila euro in sicurezza e prevenzione
Presentato il piano integrato di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro

Il piano prevede il finanziamento per la realizzazione di sette progetti distribuiti in tutto il territorio pugliese con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Per la loro realizzazione è previsto un costo complessivo di 436.000 euro di cui 220.000 a carico dell’Inail.
Sette progetti che prevedono iniziative di vario tipo. A cominciare dallo sviluppo di un tool software per il monitoraggio in real time del rischio ergonomico con il Politecnico di Bari. Spazio anche alla promozione e al sostegno per l’adozione dei “Sistemi di gestione della salute e sicurezza” con un accordo tra Inail, Confindustria Bari e BAT. Un progetto con la Confartigianato prevede invece di realizzare iniziative di supporto al ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali del sistema artigiano. Con la Cna Bari l’Istituto punta sulla verifica dell’efficacia della formazione nelle piccole e medie imprese; due i progetti con i Cpt: uno con per la promozione dei modelli di organizzazione e gestione nel settore edile delle province di Bari e BAT, l’altro con Formedil Cpt Taranto per la promozione dei sistemi di gestione della sicurezza e dell’asseverazione nel settore edile della provincia di Taranto. Infine con PMITALIA Lecce sono previste una serie di iniziative di sensibilizzazione di sicurezza stradale e per la prevenzione degli infortuni su strada.
La realizzazione del piano integrato consentirà di consolidare la rete tra soggetti pubblici e privati, condividere competenze e contribuire al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Gli obiettivi sono rappresentati dal miglioramento degli strumenti di valutazione e monitoraggio del rischio, l’adozione di sistemi e modelli di gestione organizzativi certificati, la promozione del ruolo dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali, la valutazione e il monitoraggio della formazione obbligatoria nelle pmi artigiane e la promozione di corretti stili di guida per prevenire gli infortuni in itinere.
-
Prepariamo imprese e lavoratori all’asseverazione nel settore delle costruzioni edili, infrastrutture e di ingegneria civile - Prassi di riferimento Uni/Pdr 2:2013
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.
-
Sostegno al sistema artigiano della sicurezza
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.
-
Sviluppo e diffusione di un tool software low cost basato su Kinect ™ v2, per il monitoraggio automatico in real time del rischio ergonomico
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.
-
Verifica dell’efficacia della formazione per i lavoratori di piccole e medie imprese
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.
-
Sulla strada… della prevenzione
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.
-
Implementazione dei Sistemi di gestione della sicurezza e Asseverazione in provincia di Taranto
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.
-
Safety Management
Progetto inserito nell'ambito del piano integrato "SMAR.TY-SMARt safeTY” finalizzato all'attuazione di interventi per la prevenzione e sicurezza sul lavoro.