ROMA - Sta per concludersi nel Lazio la settimana europea dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha visto la Direzione regionale Lazio partecipare, insieme alle sedi territoriali, a diversi eventi svolti sia su piattaforma digitale, sia in presenza, per sensibilizzare il territorio laziale sui rischi nei luoghi di lavoro.
Gli eventi incentrati sulla prevenzione. Tra il 25 e il 28 ottobre si sono svolti sei seminari dedicati al tema della prevenzione in specifici ambienti di rischio. Agli eventi hanno partecipato gli esperti dell’Inail, che hanno illustrato il ruolo strategico della formazione, presentando dati analitici e contenuti tecnici utili a mettere a punto linee di intervento per la prevenzione nei vari settori produttivi.
Il programma. Il primo seminario è stato incentrato su “Il ruolo strategico della formazione e informazione per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura”, seguito, il giorno successivo, da altri due eventi su “Prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico dei lavoratori del Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale: Civitavecchia, Fiumicino, Gaeta” e “Indicazioni e strumenti per la gestione del rischio espositivo da agenti cancerogeni e mutageni”. Mercoledì 27 si è svolto il seminario sul tema “La prevenzione dello stress lavoro-correlato nel Piano regionale della prevenzione 2020-2025”, mentre giovedì 28 i due eventi su “Prevenzione delle patologie professionali dell’apparato muscolo scheletrico: obiettivi e azioni del PRP –Programma predefinito PP8” ed “Ergonomia della movimentazione manuale dei carichi nel CAR…..verso il Piano regionale di prevenzione” hanno chiuso il ciclo.
Princigalli: “Una sinergia consolidata con gli altri enti e le parti sociali”. “Proseguiamo sulla strada della già consolidata sinergia del nostro Istituto con Regione, altri enti e parti sociali – ha dichiarato il direttore regionale Inail Lazio, Domenico Princigalli - che, nel perdurare della delicata fase di emergenza sanitaria, ci consente un confronto e una condivisione di idee e di progetti informativi, formativi e promozionali mirati sui temi della prevenzione, nel variegato quadro economico e produttivo dei territori della nostra regione”.
29/10/2021
Lazio, tutti gli eventi della Settimana europea dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
La direzione regionale e le sedi territoriali hanno promosso le iniziative nell’ambito della Campagna Eu-Osha 2020–2022 sulla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, per sensibilizzare il territorio sui rischi nel luogo di lavoro

-
Programma del seminario "Il ruolo strategico della formazione e informazione per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura"
(.pdf - 1 mb)
-
Programma del seminario "Prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico dei lavoratori del Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale: Civitavecchia, Fiumicino, Gaeta"
(.pdf - 1 mb)
-
Programma del seminario "Indicazioni e strumenti per la gestione del rischio espositivo da agenti cancerogeni e mutageni"
(.pdf - 429 kb)
-
Programma del seminario "La prevenzione dello stress lavoro-correlato nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025"
(.pdf - 621 kb)
-
Programma del seminario "Prevenzione delle Patologie Professionali dell’Apparato Muscolo Scheletrico: obiettivi e azioni del PRP – Programma Predefinito PP8"
(.pdf - 536 kb)
-
Programma del seminario "Ergonomia della Movimentazione Manuale dei carichi nel CAR…..verso il Piano Regionale di Prevenzione"
(.pdf - 79 kb)