07/02/2019
Protocollo attuativo tra Inail Molise e Comitato italiano paralimpico
L’accordo è finalizzato all’apertura di uno sportello informativo dedicato all’attività di promozione e diffusione della pratica sportiva tra le persone con disabilità da lavoro

La pratica sportiva strumento essenziale per il recupero psicofisico degli assistiti. L’Inail riconosce il valore dello sport quale strumento fondamentale per il recupero delle capacità psicofisiche delle persone con disabilità da lavoro e per il loro migliore reinserimento nel lavoro e nella vita sociale.
Obiettivo del Cip, avviare allo sport le persone con disabilità da lavoro. Il Cip, ente pubblico per lo sport praticato da persone con disabilità, si prefigge il compito e la missione di individuare le organizzazioni sportive per le persone con disabilità presenti sul territorio nazionale al fine di garantire e veicolare la migliore diffusione dell’idea e dello spirito paralimpici.
Per il lavoratore infortunato non soltanto prestazioni economiche. Il protocollo attuativo è il risultato di una sinergia tra enti che pongono al centro delle proprie azioni il lavoratore con disabilità da lavoro, attraverso un modello di servizi che mirino non soltanto al sostegno economico, ma soprattutto al pieno reinserimento sociale dell’assistito, attraverso interventi personalizzati diretti.