21/12/2018
Prorogata all’11 febbraio 2019 la scadenza per partecipare al Premio Nazionale Marco Fabio Sartori
Il concorso nazionale, dedicato al presidente dell’Inail, scomparso prematuramente nel 2011, posticipa la scadenza della presentazione delle campagne e dei cortometraggi ispirati al tema della promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per consentire ai partecipanti di avvalersi di un arco di tempo più ampio per la realizzazione dei progetti

Una proroga alla consegna dei lavori. Per favorire i partecipanti nella realizzazione dei progetti, il termine per la consegna dei lavori è stato prorogato all’11 febbraio 2019, anche in considerazione delle imminenti festività natalizie. Dedicato al presidente dell’Inail scomparso prematuramente nel 2011, il premio si rivolge ad una platea di partecipanti tra i 18 e i 35 anni che potranno concorrere inviando una completa campagna di informazione oppure un cortometraggio ispirati al tema della promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai settori che presentano maggiori criticità, come l’edilizia, l’agricoltura, il trasporto merci su strada, e gli ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Un corto o una campagna di comunicazione per diffondere il messaggio prevenzionale. Per la sezione cortometraggi si può inviare un documentario, un film o un reportage, della durata compresa tra i 3 e i 10 minuti, mentre per le campagne di comunicazione sono richiesti: l’illustrazione del progetto complessivo, il documento di ideazione creativa, la pianificazione media e i prodotti realizzati, come il comunicato stampa e gli spot radiotelevisivi.
La giuria e i premi. Una giuria di qualità, composta da artisti, critici, scrittori ed esperti sui temi della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, assegnerà i premi e ai vincitori di entrambe le sezioni andranno cinquemila euro, mentre i secondi e i terzi classificati riceveranno, rispettivamente, tremila e mille euro. La premiazione avrà luogo a Milano, in occasione di un evento dedicato ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per tutti i vincitori, e i classificati al secondo e al terzo posto, è inoltre prevista la possibilità di partecipare, nel corso del 2019, all’attività di comunicazione Inail, attraverso uno stage non retribuito presso l’Istituto oppure di svolgere un periodo di affiancamento presso la sede dell’agenzia che realizza le sue campagne informative.
-
Campagna informativa premio nazionale “Marco Fabio Sartori 2018”
L’iniziativa intende promuovere la sesta edizione del Premio nazionale “Marco Fabio Sartori”. Il bando di concorso 2018, rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, vuole sensibilizzare i partecipanti sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la realizzazione di cortometraggi e di campagne di comunicazione sull’argomento