BARI - Si è svolta martedì 7 giugno 2022 la giornata conclusiva del progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà: @scuoladiprevenzione”, realizzato da Inail Puglia e assessorato alla Promozione della salute della Regione Puglia, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale e i teatri di Bari. Grazie a questa iniziativa, giunta alla decima edizione, gli studenti hanno imparato a realizzare opere culturali. Il teatro e il cinema, infatti, sono strumenti potenti di provocazione e riflessione, in particolare per i giovani e gli adolescenti, e possono accompagnare i lavoratori di domani in un viaggio di sentimenti, paure e nuove consapevolezze, per sensibilizzarli ai temi della salute e sicurezza sul lavoro e indurli ad assumere atteggiamenti consapevoli nei confronti dei rischi che li circondano.
Premi in denaro destinati alla sicurezza degli edifici scolastici. Nel corso dell’evento, condotto da Antonio Stornaiolo al teatro Kismet, gli spettatori hanno assistito alla messa in scena dei due spettacoli teatrali e dei quattro cortometraggi vincitori, interamente realizzati dagli studenti, ai quali sono stati assegnati premi in denaro destinati a migliorare le condizioni di sicurezza all’interno degli edifici scolastici. All’iniziativa hanno aderito 36 scuole secondarie di secondo grado e altrettanti docenti referenti, con il coinvolgimento di 3.200 studenti in totale. Tra le scuole merita una menzione l’Istituto Dante Alighieri di Cerignola, per aver fatto partecipare gli studenti lavoratori del corso serale. Dal 27 aprile all’1° giugno sul profilo Facebook del progetto sono state raggiunte 850mila persone con 3.200.000 visualizzazioni.
In platea ospiti istituzionali e del mondo della cultura. All’evento hanno partecipato numerosi rappresentanti degli enti promotori e del mondo dello spettacolo e della cultura. Tra questi Giuseppe Gigante, direttore Inail Puglia, Vito Montanaro, direttore del Dipartimento promozione salute della Regione Puglia, Esterina Oliva, dirigente Ufficio I dell’Ufficio scolastico regionale, Onofrio Mongelli, dirigente Sezione promozione salute e benessere della Regione, Fulvio Longo, responsabile Spesal Area metropolitana di Bari, Marco Patucchi giornalista e autore del libro “Morire di lavoro”, il regista Alessandro Piva e la cantautrice Erica Mou.
Gigante: “Prevenzione e conoscenza fondamentali per la gestione dei rischi”. “Concludiamo un percorso progettuale nel corso del quale – ha commentato il direttore regionale Inail Puglia, Giuseppe Gigante – i ragazzi hanno avuto modo di riflettere e comprendere che i rischi sono una componente della vita di tutti i giorni e che possono essere gestiti con razionalità attraverso la prevenzione e la conoscenza.”
07/06/2022
“Dal palcoscenico alla realtà: @scuoladiprevenzione”, premiati i vincitori della X edizione
Il Teatro Kismet di Bari ha fatto da cornice all’evento finale del concorso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dedicato alle scuole

-
Nota sul progetto/elenco dei vincitori
(.pdf - 65 kb)