GENOVA – Il “Lavoro che cambia. Prospettive di prevenzione per le imprese e la scuola” è stato il tema scelto per la tappa ligure del Forum della prevenzione “Made in Inail”, il programma di iniziative realizzate dall’Istituto per coinvolgere i territori in un confronto sulle strategie più idonee a contrastare gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Promosso dalla Direzione regionale Inail Liguria, con il patrocinio della C.c.i.a.a., l’evento si è svolto martedì 9 maggio presso la Biblioteca universitaria di Genova, ed è stato un'occasione per approfondire il tema dell’impatto delle tecnologie digitali sul lavoro e per fare il punto sulle iniziative realizzate in Liguria per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e le condizioni di salute dei lavoratori.
I contributi dell'Inail, le tavole rotonde, le sessioni tematiche. In apertura sono intervenuti, tra gli altri, il presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il prefetto di Genova, Renato Franceschelli, il presidente della C.c.i.a.a. di Genova, Luigi Attanasio, e il direttore regionale Inail Liguria, Angela Razzino. Il direttore generale dell’Istituto, Andrea Tardiola, ha concluso i lavori della giornata, articolata in tavole rotonde e sessioni tematiche. Il direttore centrale prevenzione, Ester Rotoli, è intervenuta sul tema “La prevenzione per un lavoro dignitoso e uno sviluppo sostenibile e inclusivo: il ruolo dell’Inail”, mentre il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail, Guglielmo Loy, ha moderato la tavola rotonda dedicata alla prevenzione partecipata e al ruolo delle parti sociali.
Premiate le opere degli studenti del liceo artistico Emanuele Luzzati. Dopo la sessione tematica dedicata alla gestione strategica dei nuovi rischi, un’altra tavola rotonda, moderata dal direttore centrale pianificazione e comunicazione dell’Istituto, Giovanni Paura, ha animato la sessione pomeridiana. “Imparo la sicurezza: dai banchi di scuola al web social gaming” il tema approfondito grazie ai contributi dei partecipanti, tra i quali Antimo Ponticiello, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, e Simona Ferro, assessore regionale alle Politiche giovanili, Scuola e Università. A seguire, l’esposizione e la premiazione delle opere realizzate dagli studenti del liceo artistico Emanuele Luzzati di Chiavari, ispirate alla produzione artistica di Eugenio Carmi.
01/06/2023
Forum della prevenzione “Made in Inail”, l’evento di Genova
L’iniziativa, ospitata il 9 maggio scorso dalla Biblioteca Universitaria, è stata incentrata sui temi dell’innovazione e dell’impatto delle tecnologie digitali sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro
