INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

03/10/2022

Veneto, Open day di vela

La giornata sportiva organizzata da Inail Veneto e dal Comitato italiano paralimpico, si è tenuta sul lago di Garda ed ha avviato allo sport velico dodici assistiti infortunati sul lavoro

(jpg -54Kb)
CAMPIONE SUL GARDA (BS) - L’evento a cui hanno partecipato dodici assistiti infortunati sul lavoro, si è svolto sabato 1° ottobre 2002 sulla riviera bresciana del Lago di Garda, a Campione di Tremosine, dove il Centro Velico ha messo a disposizione istruttori specializzati e specifici ausili in grado accompagnare e far conoscere agli infortunati lo sport della vela e altre attività praticate sul lago.  
 
L’attività sportiva funge da amplificatore e costituisce nuove occasioni di incontro. Favorire il reinserimento sociale attraverso la pratica di attività sportive e promuovere lo sport come reale strumento di integrazione e partecipazione sono gli obiettivi dell'Open day sostenuti da Inail con interventi rivolti alle persone che intendono riprogettare il proprio percorso di vita avvicinandosi o riavvicinandosi all’attività sportiva.
 
Per Inail e Cip è fondamentale valorizzare il legame tra sport e terapia. Monica Quanilli e Maurizio Donati, assistenti sociali Inail di Verona: “Costruire assieme al Cip Veneto queste iniziative ci permette di avvicinare sempre di più gli infortunati al mondo dello sport e sostenere la pratica sportiva, valorizzando il legame tra lo sport e la terapia, tassello fondamentale nel percorso riabilitativo per infortunati e tecnopatici. Nel territorio veronese sono presenti più di 50 Società sportive con indirizzo paralimpico che accolgono persone con invalidità civile o da lavoro; una presenza rilevante, con pari importanza nelle altre province del Veneto, fanno della Regione Veneto una delle più importanti esperienze di pratica dello sport paralimpico a livello nazionale e internazionale”. I recenti brillanti risultati nelle manifestazioni olimpiche ne sono testimonianza: 26 medaglie venete sulle 69 nazionali alle ultime Paralimpiadi di Tokio di cui è stata la portabandiera Bebe Vio, ma con lei Stefano Raimondi, Xenia Palazzo, Luigi Beggiato, Francesco Bettella, Michela Brunelli, Stefano Trevisani e tanti altri super abilissimi atleti. Un fenomeno che vedrà una importante presenza a Cortina con le Paralimpiadi invernali 2026.


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie