INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

02/11/2022

Norme per la sicurezza dei componenti protesici: al Centro Protesi Inail il meeting internazionale del gruppo di esperti ISO

Dal 3 al 5 novembre, a Vigorso di Budrio, si riuniscono gli esperti di Australia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Islanda e Stati Uniti

(.jpg - 50Kb)
VIGORSO DI BUDRIO - Dopo le limitazioni del periodo pandemico, prenderà il via il 3 novembre, presso il Centro Protesi Inail il primo meeting in presenza del gruppo di lavoro internazionale WG1 (Nomenclature and Classification) del Technical Committee 168 ISO. L'ISO è un'organizzazione internazionale indipendente e non governativa a cui aderiscono 167 organismi nazionali di normalizzazione. Attraverso i suoi membri, riunisce esperti per condividere le conoscenze e sviluppare standard internazionali volontari, basati sul consenso e rilevanti per il mercato, che supportano l'innovazione e forniscono soluzioni alle sfide globali.

Il Centro Protesi Inail in rappresentanza dell’Ente Italiano di Normazione. Nell’ambito dell’ortopedia tecnica, le norme internazionali per la sicurezza dei componenti, per la caratterizzazione del loro comportamento, per la corretta descrizione e inquadramento dei dispositivi e dei pazienti viene condotta dal Technical Committee 168 ISO, attraverso due gruppi di lavoro denominati WG1 (Nomenclature and Classification) e WG3 (Testing), composti da esperti internazionali del settore.  Fin dagli anni ‘80, il Centro Protesi Inail partecipa al Technical Committee 168 ISO anche in rappresentanza dell’UNI Ente Italiano di Normazione, fornendo un punto di vista tecnico-clinico unico, poiché all’esperienza derivante dall’applicazione sulla persona dei dispositivi unisce quella acquisita attraverso il loro sviluppo tecnico. Il Gruppo di Lavoro WG1 rimarrà a Vigorso di Budrio per tre giorni, dal 3 al 5 novembre, per il meeting che, oltre agli esperti Inail, vede la presenza di dieci membri provenienti da Australia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Islanda e Stati Uniti. 

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie