INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

12/05/2022

Al via la terza edizione del Master “Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management”

Un percorso di studi fruibile in modalità didattica frontale, in diretta streaming e in modalità asincrona, frutto della collaborazione tra la Direzione regionale Inail dell’Emilia-Romagna e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Le domande di partecipazione entro le ore 13.00 del 31 maggio 2022

Immagine locandina master
BOLOGNA – Siglata la convenzione che dà avvio al master universitario di I livello in “Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management” per l’anno accademico 2021-2022. Il documento è stato sottoscritto dal direttore regionale Inail per l’Emilia Romagna, Fabiola Ficola, e dal direttore del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Tommaso Fabbri.

Figure professionali altamente competenti. Il master, di durata annuale, ha l’obiettivo di formare figure professionali competenti in modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, ambientale e degli appalti pubblici, mirando a formare l’Health, Safety and Environment Manager (HSE Manager). Il corso si rivolge a neolaureati, dirigenti e funzionari pubblici, consulenti in direzione e organizzazione aziendale e addetti e responsabili ai servizi di prevenzione e protezione.

Diffusione della sicurezza sul lavoro. Il master prevede 240 ore di lezione e uno stage della durata di 450 ore, al termine dei quali è prevista la discussione della tesi. La Direzione regionale Inail Emilia Romagna partecipa con un proprio rappresentante nel comitato scientifico del Master e con attività di docenza svolte da propri professionisti e funzionari. Inoltre, l’Istituto mette a disposizione borse di studio a copertura della tassa di iscrizione al Master in favore dei discenti che non beneficiano di altre forme di aiuto economico. Il termine per presentare la domanda di ammissione scade alle ore 13.00 del 31 maggio. Informazioni, bando e relativa modulistica sono reperibili sul sito dedicato al link indicato in basso.

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie