Siglato il 18 dicembre 2020 dai responsabili dei due Enti, Angela Razzino e Stefano Delfino, rispettivamente Direttore regionale Inail Liguria e Rettore dell’Università degli studi di Genova, il protocollo d’intesa mette a sistema una metodologia di collaborazione con uno tra i più accreditati attori del sistema culturale e accademici di livello nazionale, l’Ateneo del capoluogo di regione.
Le direttrici in cui si articola la collaborazione. Sviluppo e realizzazione di “studi di settore”, “linee di indirizzo” e “linee guida” su problematiche di igiene e sicurezza relative a specifici settori lavorativi (edilizia, agricoltura etc.) aventi un’elevata incidenza di infortuni e malattie professionali, predisposizione e attuazione di progetti di formazione universitaria, post-universitaria di alta formazione e corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente nelle aree di comune interesse dei contraenti, svolgimento di tirocini, presso le sedi Inail di studenti e laureati dell’Università, borse di studio o master nell’ambito delle risorse stanziate e disponibili: queste solo alcune delle direttrici in cui si articola la collaborazione formalizzata con il protocollo.
Tutela dei lavoratori, salute e sicurezza sul lavoro gestite meglio grazie al partenariato. Alla base della convenzione, il riconoscimento del valore aggiunto che l’Istituto regionale e l’ateneo sono in grado di apportare ai temi di comune interesse: la tutela dell’integrità psicofisica dei lavoratori, la salute e la sicurezza sul lavoro.
Il cambiamento degli ambienti lavorativi e l’innovazione tecnologica, si legge nelle premesse, possono infatti essere affrontate e gestite meglio grazie al partenariato con realtà accademiche che possano ampliare la propria offerta formativa su tematiche innovative e formare figure professionali in grado di gestire le sfide dell’accelerazione dinamica che tutti i processi produttivi conoscono.
Una piattaforma dove predisporre progetti di ricerca. "Con il protocollo appena firmato – commenta Angela Razzino, Direttore regionale Inail – l’Istituto si dota di una piattaforma dove approntare, con maggiore facilità, progetti di ricerca che consentano sempre più alla nostra Regione di essere un laboratorio in grado di gestire con buone pratiche innovative le caratteristiche peculiari che connotano questo territorio – invecchiamento della popolazione attiva, terziarizzazione – che sono, anche, patrimonio dell’intero sistema Paese".
07/01/2021
Liguria, firmato protocollo d'intesa tra Inail e Università degli studi di Genova
L'accordo formalizza la collaborazione tra Inail Direzione regionale Liguria e l'Ateneo del capoluogo ligure sui temi di comune interesse in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la tutela dell’integrità psicofisica dei lavoratori

-
Protocollo d'intesa tra Inail Dr Liguria e Universita’ degli studi di Genova
Protocollo d'intesa finalizzato alla realizzazione di iniziative congiunte in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro