Perugia – 30 gennaio 2020. Con la finalità di promuovere i servizi riabilitativi offerti agli assistiti del territorio, una rappresentanza di Inail Umbria ha visitato, nei giorni scorsi, le due strutture d’eccellenza: il Centro protesi di Vigorso di Budrio e il Centro di riabilitazione motoria di Volterra. I due centri, entrambi certificati Iso 9001-2015, offrono servizi riabilitativi qualificati non solo agli infortunati del lavoro, ma anche ai pazienti del servizio sanitario nazionale.
I servizi riabilitativi offerti dalle due strutture. Il Centro protesi è una struttura adibita alla sperimentazione e all’applicazione di protesi e di presidi ortopedici e opera essenzialmente sui versanti della ricerca di nuove tecnologie finalizzate alla produzione, e alla fornitura di protesi e presidi ortopedici, nonché alla riabilitazione e all’addestramento all’uso della protesi. Il Centro di riabilitazione motoria è, invece, una struttura nella quale vengono utilizzate le più avanzate metodiche insieme a una tecnologia di ultima generazione. Rappresenta un centro di ricerca nel campo delle nuove tecnologie e nella ricerca clinica per la riabilitazione muscolo-scheletrica.
Ligi: “Comprendere appieno il ventaglio qualificato dei servizi offerti all’utenza”. Il direttore regionale Inail Umbria Alessandra Ligi nel ringraziare il direttore della Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione che ha favorito l’accesso presso le due strutture e l’area comunicazione istituzionale della DCAPR che, unitamente al management gestionale-sanitario, hanno accolto e guidato la delegazione umbra nella visita alle due realtà, ha sottolineato l’importanza della visita: “Ciò permetterà ora al nostro personale di meglio tarare i futuri percorsi riabilitativi da proporre agli assistiti del territorio orientandoli, ove possibile e a seconda dei casi, anche verso le due strutture, considerata la prossimità tra regioni”.
In programma nei prossimi giorni altri incontri sul tema. Alla visita ha partecipato una componente di risorse Inail di profilo amministrativo-sanitario, insieme a una rappresentanza del Cesf di Perugia (il Centro edile per la sicurezza e la formazione in edilizia), attualmente impegnato in progetti internazionali di promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in territori particolarmente critici come la Palestina e la Giordania. Sono in programma nei prossimi giorni altri incontri sul tema con i vertici della sanità regionale, Asl e Aziende ospedaliere del territorio per promuovere il modus operandi in campo riabilitativo adottato dai due centri.
30/01/2020
Inail Umbria visita il Centro protesi di Budrio e il Centro di riabilitazione motoria di Volterra
L’obiettivo è quello di promuovere i servizi riabilitativi offerti dalle due strutture d’eccellenza agli infortunati del lavoro e ai pazienti del servizio sanitario nazionale
