VICENZA - Lunedì 13 novembre 2023 è andata in scena la quinta edizione del “Gran galà dello sport paralimpico Veneto”. L'evento organizzato dal Comitato italiano paralimpico del Veneto presso la sala convegni del Vicenza Tiepolo Hotel ha visto la presenza del Presidente del Cip del Veneto, Ruggero Vilnai e la partecipazione delle istituzioni del territorio.
Grazie allo sportello Inail – Cip molti infortunati si avvicinano alla pratica sportiva. Hanno rappresentato l’Istituto il responsabile della Sede di Bassano del Grappa, Renzo Di Polito e il funzionario socio educativo Paola Marta Bussolin, che hanno sottolineato l’impegno dell’Inail a promuovere lo sport affinché rappresenti sempre di più uno strumento di inclusione sociale. L’operatività dello sportello Inail - Cip di Vicenza rappresenta lo strumento di collaborazione per avvicinare le persone infortunate allo sport e ai percorsi di reinserimento sociale e lavorativo.
Vilnai: “Guardare agli atleti è l’esempio migliore per superare le difficoltà”. Il presidente del Cip Veneto, Ruggero Vilnai: “Colgo l’occasione per esprimere le mie più sincere congratulazione agli atleti e lanciare un appello: aiutateci a convincere le persone con disabilità ad avvicinarsi allo sport o, almeno, a provarlo, se ancora non lo avessero fatto”. Durante la serata sono state consegnate le onorificenze sportive paralimpiche, le medaglie al valore agli atleti paralimpici, i premi “La vittoria alata” e “L’Olimpo”. L'incontro è stata l’occasione anche per condividere l’impegno per i prossimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024 al fine di ottenere le qualificazioni nel maggior numero di discipline.
14/11/2023
In Veneto il Gran galà dello sport paralimpico
A Vicenza una serata di festa e di emozioni per la premiazione di atleti, tecnici e dirigenti delle società che negli ultimi anni hanno praticato e promosso lo sport paralimpico. A rappresentare Inail il direttore della sede di Bassano del Grappa, Renzo Di Polito
