INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

28/09/2022

Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma, a Bologna la XXIV edizione

Si svolge il 7 ottobre prossimo, con il patrocinio dell’Inail, la manifestazione di informazione sullo stato vegetativo organizzata dall’associazione di volontariato “Gli amici di Luca onlus”. Alessandro Bergonzoni è il testimonial della campagna sociale “Essere o essere”

Immagine manifesto campagna sociale
BOLOGNA – Venerdì 7 ottobre torna nel capoluogo emiliano la “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma. Vale la pena”, giunta quest’anno alla XXIV edizione. La manifestazione è organizzata dall’associazione di volontariato “Gli amici di Luca onlus”, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei temi legati agli stati di coma, alle gravi cerebrolesioni acquisite e ai bisogni delle persone che sono riuscite a risvegliarsi.

L’evento coincide con l’VIII Giornata europea dei risvegli. L'iniziativa si lega alle attività della “Casa dei risvegli Luca De Nigris” il centro pubblico di riabilitazione e ricerca dell'Azienda Usl di Bologna, che il Consiglio d’Europa ha riconosciuto come buona pratica. L’edizione 2022 si celebra in concomitanza con l’VIII Giornata europea dei risvegli, un evento internazionale finalizzato a diffondere le buone pratiche, a condividere le esperienze sugli stati di coma e disabilità grave e ad approfondire i temi della ricerca.

Gli appuntamenti in programma. Oltre alla campagna sociale su tv e diversi media “Essere o essere”, di Alessandro Bergonzoni, sono in programma diversi convegni sulle raccomandazioni della giuria della seconda "Conferenza nazionale di consenso delle associazioni che rappresentano familiari che accudiscono un proprio caro in coma, stato vegetativo o con Gca”. La compagnia Gli amici di Luca, composta da persone uscite dal coma, la sera del 7 ottobre porta in scena al Damslab, in collaborazione con l’Università di Bologna, lo spettacolo “Pinocchio”, realizzato con Babilonia teatri, mentre mercoledì 12, al Teatro Dehon di Bologna, il gruppo Dopo…di nuovo-Gli amici di Luca presenta il nuovo spettacolo “Beckettiana”. Domenica 9, infine, c’è la festa in piazza Maggiore, con la partecipazione di varie associazioni.

Le attività dell’Associazione in favore delle persone con disabilità. La Onlus, come la Casa dei risvegli, è dedicata a Luca De Nigris, uno studente del liceo classico Marco Minghetti di Bologna, scomparso a quindici anni dopo 8 mesi di coma. Varie le iniziative con le quali l’associazione sostiene le persone con disabilità grave e le loro famiglie e contribuisce a realizzare l’integrazione fra competenze medico-riabilitative, psico-pedagogiche e di volontariato.


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie