ROMA - In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, che dal 2015 si celebra nella data del 22 novembre in memoria di Vito Scafidi, lo studente 17enne che perse la vita nel 2008 a seguito del crollo del soffitto del liceo Darwin di Rivoli, il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha partecipato all’evento nazionale che si è svolto ieri a Roma, presso la Fondazione Exclusiva, con la ministra dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.
Presentati i 50 progetti vincitori del concorso promosso dal Miur. Nel corso dell'evento, incentrato sui temi dell’edilizia scolastica, della sicurezza e dei nuovi ambienti di apprendimento, sono stati presentati i 50 progetti vincitori del concorso internazionale #scuoleinnovative, prototipi di innovazione dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica. Per la loro realizzazione l’Istituto ha messo a disposizione 350 milioni di euro, nell’ambito dell’impegno finanziario per l’edilizia scolastica previsto dal piano triennale degli investimenti 2016-2018, che ammonta complessivamente a 947 milioni di euro.
L'operazione proseguirà a livello regionale con i 100 milioni previsti dall'ultima legge di bilancio. L’operazione #scuoleinnovative, in particolare, proseguirà a livello regionale con i 100 milioni previsti dalla legge di bilancio 2017, mentre altri 347 milioni di euro sono destinati alle scuole dal programma di iniziative immobiliari di elevata utilità sociale, avviato sulla base delle disposizioni previste dalla legge di stabilità 2015, per cui sono in istruttoria 59 progetti oltre alla scuola di Carignano, già acquisita e consegnata al Comune. Per favorire la realizzazione di nuovi poli per l’infanzia a gestione pubblica, ulteriori 150 milioni di euro saranno ripartiti fra le Regioni, che devono passare alla fase operativa attraverso una raccolta di manifestazioni di interesse degli enti locali.
23/11/2017
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, dall’Inail 947 milioni di euro per l’edilizia scolastica
Il presidente dell’Istituto, Massimo De Felice, ha partecipato all’evento nazionale di Roma con la ministra Fedeli. Nel piano triennale degli investimenti 2016-2018 previsti 450 milioni per la costruzione di scuole innovative, 150 milioni per nuovi poli per l’infanzia e altri 347 milioni nell’ambito delle iniziative immobiliari di elevata utilità sociale
