INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

02/05/2022

Cuneo, le esperienze artigiane salgono sul palcoscenico

L’iniziativa, patrocinata dalla direzione regionale Inail Piemonte, ha coinvolto quattro imprese del cuneese che ospitano presso le proprie sedi eventi di musica e danza aperti al pubblico

(.jpg-73Kb)
CUNEO – La manifestazione “Esperienze artigiane sul palco”, organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo in collaborazione con l’associazione musicale La Croma e Ad eventi, ha il sostegno della Camera di commercio di Cuneo e il patrocinio di Inail Piemonte, con la Provincia di Cuneo, l'Ufficio Scolastico provinciale, l'Asl CN1 e Asl CN2, l'Atl del Cuneese e Ente Turismo Langhe, Monferrato e Roero. Gli appuntamenti sono iniziati sabato 30 aprile 2022 e andranno avanti fino ad ottobre di quest'anno all’insegna dell’arte per valorizzare l’artigianato e allo stesso tempo, attraverso la musica e la danza, fare emergere come i luoghi di lavoro, se sicuri, consentano anche di vivere esperienze straordinarie.

Inail presente alla manifestazione per ribadire l’importanza della sicurezza sul lavoro. Aldo Pensa, direttore della sede Inail di Cuneo, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa per sottolineare l’importanza della cultura della prevenzione per rendere sicuri i luoghi di lavoro, nonchè l’impegno dell’Istituto per diffondere in modo sempre più capillare i valori della sicurezza e salute sul lavoro.

I prossimi appuntamenti a giugno, settembre e ottobre. Le Esperienze Artigiane salgono “sul palco” per intrattenere e interessare il pubblico con le performance di musicisti e ballerini, fornendo l’opportunità di visitare direttamente le imprese ospitanti e di apprezzarne l’impegno nel garantire la massima sicurezza nelle fasi lavorative. Protagonisti delle quattro giornate sono giovani musicisti e danzatori di grande talento e gli spazi di alcune delle imprese più fortemente radicate nel territorio cuneese che il pubblico avrà l’opportunità di visitare. Lo stabilimento di Acqua S.Bernardo di Garessio ha ospitato il primo evento sabato 30 aprile 2022, durante il quale è stato possibile visitare l’impianto di imbottigliamento e assistere allo spettacolo “L’Arte del Violino” con musiche di Mozart, Brahms, Mendellssohn e Ravel.
L’ingresso alle singole iniziative è gratuito con prenotazione obbligatoria utilizzando il link sotto indicato. Per altre informazioni contattare Confartigianato Imprese Cuneo, Ufficio comunicazione ed immagine.




© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie