INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

19/09/2023

“Dominate the water”: l’Inail Puglia e la Lega navale di Taranto insieme per abbattere le barriere

Realizzata grazie a un protocollo d’intesa, l’iniziativa internazionale, promossa dal campione del mondo Gregorio Paltrinieri, ha visto sfidarsi in una gara di fondo nuotatori a livello amatoriale e agonistico

Immagine locandina
TARANTO - Nelle acque libere del suggestivo Golfo di Taranto, il 16 e 17 settembre scorsi si è svolta una delle tappe della gara “Dominate the water”. L’evento, promosso dal campione del mondo Gregorio Paltrinieri, si è svolto all’insegna della sostenibilità e accessibilità nel tratto di mare del canale navigabile tra il Ponte girevole e il Castello Aragonese, e ha visto sfidarsi in una gara di fondo nuotatori a livello amatoriale e agonistico.

Il protocollo tra Inail e Lega navale. Gli assistiti Inail della sede di Taranto con disabilità motoria hanno partecipato alla gara grazie al protocollo d’intesa siglato dall’Inail regione Puglia e la Lega navale di Taranto, luogo di partenza della competizione. L’accordo ha previsto, tra l’altro, la fornitura di un servoscala per consentire il superamento delle barriere architettoniche e di un sollevatore fisso per l’accesso diretto in mare dei partecipanti. Gli ausili finanziati dall’Istituto, comprese due carrozzine da doccia, restano in comodato d’uso gratuito alla Lega navale di Taranto per favorire il reinserimento sociale delle persone con disabilità attraverso l’avviamento alla pratica sportiva.

Gigante: “Un contributo tangibile per il superamento di ogni barriera, fisica e culturale”. “È stata un’esperienza a forte impatto emotivo – ha spiegato direttore regionale Inail Puglia, Giuseppe Gigante – e unica nel suo genere. Come Inail abbiamo da sempre sostenuto e riconosciuto l’importanza della pratica sportiva come strumento per il reinserimento sociale per i nostri infortunati e non solo. Attraverso la realizzazione di quest’iniziativa – ha aggiunto – vogliamo dare un contributo tangibile per il superamento di ogni barriera, fisica e culturale, e avvicinare, in questo splendido scenario, quante più persone alla pratica sportiva, in maniera sana e sostenibile.”


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie