AOSTA –Un percorso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, calibrato per alunni con disabilità cognitiva, è stato avviato grazie alla convenzione siglata a giugno dello scorso anno dalla Sede regionale Inail di Aosta, con il coinvolgimento della Contarp, dal Liceo classico, artistico e musicale (Licam) e dall’Azienda usl Valle d’Aosta (Spresal). Il corso di nove ore è sviluppato in larga parte dagli insegnanti di sostegno e dagli operatori di assistenza, mentre la definizione dei contenuti è affidata al personale esperto dell'Istituto e di Spresal, che forniscono anche il materiale didattico.
Tra i materiali a disposizione degli studenti anche i video di Napo. Il percorso formativo include diverse attività, tra cui la spiegazione dei pittogrammi dell'evacuazione e dei rischi da agenti chimici, delle procedure per il primo soccorso, delle indicazioni per il piano di emergenza e dei concetti di danno, pericolo, rischio, prevenzione e protezione. Il programma didattico prevede anche la visione dei filmati di Napo, l’eroe di una serie di film d’animazione molto popolare, realizzata con l’obiettivo di presentare i temi principali legati alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro in maniera semplice e divertente.
10/08/2022
Aosta, un corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dedicato agli alunni con disabilità cognitiva
Il percorso sperimentale è frutto della convenzione siglata dalla Sede regionale Inail, il Liceo classico, artistico e musicale (Licam) e L’Azienda usl Valle d’Aosta (Spresal)

-
Convenzione tra Inail Sede regionale Aosta, Usl locale e Liceo classico, artistico e musicale di Aosta
Convenzione per la realizzazione di percorsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per gli alunni con disabilità.