NAPOLI - Inail e Inps sono impegnati ad adottare, nei casi di dubbia valutazione, tutte le soluzioni necessarie a garantire gli assicurati, in una logica di collaborazione e semplificazione fra i due enti. La convenzione stipulata il 25 novembre 2008 tra l’Inail e l’Inps nasce con l’intento di garantire, qualora sussistano dubbi di competenza tra le due amministrazioni, una maggiore immediatezza nella definizione del procedimento, assicurando tempi più rapidi e una semplificazione delle fasi operative. Al fine di approfondire i contenuti del documento e sulla base della rilevazione dei bisogni formativi delle strutture territoriali Inail, la Direzione regionale Inail Campania ha organizzato due edizioni del corso dedicato alla convenzione. “L’iniziativa - ha dichiarato Adele Pomponio, direttrice ufficio Poai - ha avuto come obiettivo quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per rendere un servizio più efficiente ai cittadini, anche attraverso la creazione di una comunità interenti. I limiti della procedura - continua la direttrice - possono essere superati solo attraverso il dialogo tra i lavoratori dei due enti, sia amministrativi che sanitari”.
Presente agli incontri personale Inps e Inail. L’idea di coinvolgere anche il personale Inps nasce dall’esigenza di individuare un flusso procedurale comune per la lavorazione delle pratiche rientranti nella convenzione e creare una rete di collaborazione fra persone ed enti. Il corso è stato preceduto da un pre-work caratterizzato dalla compilazione di un questionario utile a focalizzare gli aspetti meno chiari della materia.
Notevole successo per le due edizioni del corso. Il corso della durata di una giornata ha coinvolto amministrativi e sanitari Inail e Inps, appartenenti alla stessa provincia e quindi con una comune competenza territoriale. Le due edizioni dell’iniziativa hanno riscosso notevole successo suscitando l’interesse dei partecipanti che con i loro interventi hanno arricchito l’incontro con contributi innovativi e originali.
Descrizione del contesto di riferimento e della normativa vigente in materia. Al centro dei lavori: la descrizione del contesto di riferimento e l’illustrazione della normativa vigente in materia; l’individuazione dei casi per i quali va fatta la segnalazione all’Inps; l’illustrazione della procedura; l’iter da seguire per la segnalazione delle malattie professionali; l’individuazione del corretto flusso comunicativo tra Inail e Inps nella lavorazione delle pratiche.
15/12/2022
Convenzione Inps - Inail, successo a Napoli per le due edizioni del corso
I dipendenti dei due enti hanno partecipato, a Villa Colonna Bandini, all’iniziativa formativa promossa dalla Direzione regionale Inail Campania
