Firenze - Il 10 luglio 2018, presso la Direzione regionale Inail Toscana, si è svolta la presentazione della Convenzione sull’alternanza scuola-lavoro, siglata lo scorso 12 giugno tra Inail Toscana e Ufficio scolastico regionale Toscana.
I percorsi formativi presso le strutture territoriali Inail. L’incontro, rivolto a dirigenti scolastici e dirigenti delle sedi Inail, è stato dedicato all’illustrazione della convenzione, finalizzata a disciplinare l’inserimento di studenti delle scuole secondarie di secondo grado toscane nei percorsi di alternanza da realizzare presso le strutture territoriali di Inail Toscana, progettati dagli istituti scolastici e inseriti nei piani di studio.
Promuovere la sicurezza sul lavoro. Nel corso dell’evento sono state illustrate le opportunità che il modello di percorso di alternanza in Inail può offrire agli studenti per una specifica formazione sulla sicurezza nel lavoro. Partendo dalla scuola si possono ottenere risultati più efficaci in termini di consapevolezza dell’importanza di un lavoro protetto.
Hanno aperto i lavori Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Toscana, e Domenico Petruzzo, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Toscana.
Sono intervenuti: Mario Papani, Sabina Piccione e Beatrice Ciurli dell’Inail Direzione regionale per la Toscana, Caterina Debernardis dell’Ufficio scolastico regionale Toscana.
Al termine delle relazioni sono stati proiettati dalla piattaforma Inail - Miur lo spot Alternanza scuola lavoro ed il video “Attento al postit”, realizzato per il concorso nazionale Inail Marco Sartori 2014. A seguire il confronto che ha visto grande interesse dei partecipanti.
I percorsi formativi presso le strutture territoriali Inail. L’incontro, rivolto a dirigenti scolastici e dirigenti delle sedi Inail, è stato dedicato all’illustrazione della convenzione, finalizzata a disciplinare l’inserimento di studenti delle scuole secondarie di secondo grado toscane nei percorsi di alternanza da realizzare presso le strutture territoriali di Inail Toscana, progettati dagli istituti scolastici e inseriti nei piani di studio.
Promuovere la sicurezza sul lavoro. Nel corso dell’evento sono state illustrate le opportunità che il modello di percorso di alternanza in Inail può offrire agli studenti per una specifica formazione sulla sicurezza nel lavoro. Partendo dalla scuola si possono ottenere risultati più efficaci in termini di consapevolezza dell’importanza di un lavoro protetto.
Hanno aperto i lavori Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Toscana, e Domenico Petruzzo, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Toscana.
Sono intervenuti: Mario Papani, Sabina Piccione e Beatrice Ciurli dell’Inail Direzione regionale per la Toscana, Caterina Debernardis dell’Ufficio scolastico regionale Toscana.
Al termine delle relazioni sono stati proiettati dalla piattaforma Inail - Miur lo spot Alternanza scuola lavoro ed il video “Attento al postit”, realizzato per il concorso nazionale Inail Marco Sartori 2014. A seguire il confronto che ha visto grande interesse dei partecipanti.