21/10/2016
All’Auditorium dell’Inail una festa per gli atleti paralimpici
Martedì prossimo, alle ore 11, presso la direzione generale dell’Istituto di piazzale Pastore, a Roma, la cerimonia celebrativa dedicata agli azzurri che si sono distinti ai recenti Giochi di Rio de Janeiro, alla presenza del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Enrico Costa

L’evento si prefigura non solo come un importante riconoscimento e un’occasione di incontro con i diretti protagonisti – molti dei quali assistiti o seguiti dall’Inail – ma anche come un’occasione per valutare l’impegno dell’Istituto nello sport delle persone con disabilità.
Tra i principali aspetti qualificanti della sua mission, infatti, il valore della pratica sportiva come strumento di valorizzazione e di reinserimento nella vita professionale e sociale rappresenta un impegno costante nelle strategie dell’Inail ai fini della promozione dell'autonomia e della dignità dei disabili.
La cerimonia di martedì prossimo – alla quale parteciperanno tutti i vertici dell’Inail e una rappresentanza del Cip, il Comitato italiano paralimpico, alla presenza del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Enrico Costa – vuole essere, così, un momento dedicato a persone e atleti straordinari e al loro coinvolgente esempio di inclusione e partecipazione e, insieme, il segnale di una presenza forte delle istituzioni che sono loro vicine.
-
Locandina
(.pdf - 6.49 mb)
- Evento dedicato agli atleti paralimpici
-
Per l’Italia una Paralimpiade da record. Mai così bene negli ultimi 20 anni
Con 39 medaglie – 10 d’oro, 14 d’argento e 15 di bronzo – il bottino della squadra azzurra a Rio è il migliore dai Giochi di Atlanta 1996. Nell’ultima serata di gare nei 100 metri categoria T42 l’impresa di due azzurre assistite dal Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio: Martina Caironi si conferma la più veloce al mondo bissando il successo di Londra, mentre Monica Contrafatto è terza. Quattro anni fa guardava la compagna in tv da un letto di ospedale
-
Memoria paralimpica, storia e sviluppo dello sport per disabili
Alla vigilia delle Paralimpiadi di Rio 2016, presentato presso l’auditorium Inail di Piazzale Pastore a Roma il progetto volto a recuperare e a mettere a disposizione della collettività le testimonianze dei protagonisti dello sport paralimpico italiano.