INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

28/10/2022

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, l’Inail commemora i dipendenti caduti in guerra

La cerimonia, in programma alle ore 12.00 del 4 novembre 2022 nella sede di via IV novembre a Roma, si svolge alla presenza del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy

Immagine sede Inail via 4 novembre
ROMA – L’Inail commemora i suoi caduti in guerra nella Giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze armate con una cerimonia nella sede storica dell’Istituto in via IV novembre 144 a Roma. L’iniziativa si svolge alle ore 12.00 del 4 novembre 2022 nel cortile antistante il monumento dedicato alle vittime, alla presenza del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy.  
 
La storia delle celebrazioni. La Giornata dell’Unità nazionale e alle Forze armate è stata istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale. La data ricorda l'Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore il 4 novembre 1918, che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e di portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie