INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

07/07/2022

Conoscere il rischio, online i nuovi contenuti relativi alle radiazioni ionizzanti

L’area del sito è stata aggiornata con le ultime novità legislative, che hanno profondamente revisionato la materia

Immagine pittogramma radiazioni
ROMA - L’area tematica di Conoscere il rischio relativa alle radiazioni ionizzanti esce in una nuova versione completamente rivista. I contenuti aggiornati sono in linea con le ultime novità legislative, che hanno profondamente revisionato la materia. Come con la precedente versione, il suo obiettivo è fornire una panoramica generale sui rischi correlati all’impiego delle radiazioni ionizzanti. Ferme restando le competenze delle specifiche figure individuate dalla legislazione vigente per la trattazione di questo fattore di rischio, si forniscono informazioni per un corretto inquadramento della tematica in termini di sicurezza sul lavoro.

Gli impieghi principali delle radiazioni e i possibili danni alla salute. L’articolazione dell’area prevede sezioni riguardanti cenni sulla fisica delle radiazioni ionizzanti, sui possibili danni alla salute, sugli aspetti legislativi e su quelli assicurativi. Il tutto è arricchito con approfondimenti tematici su specifici aspetti, come gli impieghi principali delle radiazioni ionizzanti o il focus sulla normativa prevenzionale.


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie