Approfondimento dei criteri per la scelta e la gestione dei Dispositivi di protezione individuale (DPI) nell’ambito del settore dei rifiuti, anche alla luce del nuovo Regolamento Europeo emanato nello scorso mese di Marzo. Il workshop si soffermerà su alcune delle criticità che devono essere affrontate nel processo di scelta del DPI, sulle possibili soluzioni tecniche e sulla problematica dell’adattabilità del DPI al viso dell’operatore.
Organizzazione
Inail Direzione Centrale Prevenzione e Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
Segreteria Organizzativa Inail:
Elena Mattace Raso e.mattaceraso@inail.it
Maria Rigano m.rigano@inail.it
Referente scientifico:
Maria Rosaria Fizzano
La partecipazione all’evento è gratuita. In considerazione della capienza della saletta Inail, è previsto un n° massimo di 40 partecipanti, pertanto l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata 1 ora prima dell’inizio del workshop direttamente al desk allestito presso lo stand Inail
Workshop - Rischio chimico e DPI
Ecomondo Rimini - martedì 9 novembre 2016, ore 14 - 15.30

Data Inizio:
09/11/2016
Data Fine:
09/11/2016
Sede Evento:
Quartiere fieristico di Rimini - Hall B7 D7
Indirizzo:
Via Emilia, 155
Provincia:
RN
Orario:
14 - 15.30
-
Programma completo dei workshop Inail a Ecomondo 2016
(.pdf - 249 kb)
-
Sara Bonalume - Rappresentante AssoRaee - Rischio chimico e DPI: impianti di trattamento dei RAEE
Atti del workshop (.pdf - 2 mb)
-
Carlo Maffezzani - Rappresentante ADA - Rischio chimico e DPI: impianti di demolizione auto
Atti del workshop (.pdf - 3.65 mb)
-
Maria Rosaria Fizzano - Inail Contarp - Gli aggiornamenti normativi in materia di DPI
Atti del workshop (.pdf - 1.10 mb)
-
Ecomondo 2016. Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile
Rimini - 8-11 novembre 2016
Ultimo aggiornamento: 09/11/2016