L’evento si propone di analizzare i caratteri salienti della sicurezza nel settore dello sport, e delle attività sportive in generale, quali l’esposizione a sostanze chimiche pericolose, la qualità dell’aria, la sicurezza delle attrezzature e delle macchine, e associato fenomeno infortunistico e tecnopatico.
Particolare attenzione viene data agli aspetti legati allo sviluppo tecnologico, come nuovi dispositivi nelle palestre, l’uso di esoscheletri e arti bionici, l’utilizzazione di tecnologie molecolari e il ricorso al doping genetico.
E' possibile iscriversi inviando una mail a dit.segreteriaeventi@inail.it. Si accetteranno iscrizioni fino alla capienza massima della sala di 70 posti.
Referente per il workshop:
Nicolina Mucci, Inail Dit
Organizzazione:
Inail Dit - Daniela Gaetana Cogliani
Leggi anche
- Pieghevole (.pdf - 325 kb)
Atti del Workshop
Atti del Workshop (.zip - 21,7 mb)