Il convegno, organizzato in collaborazione con Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, rappresenta l’occasione per illustrare i risultati dell’attività di Sorveglianza del Mercato con la presentazione dell’8° Rapporto, con particolare attenzione al ruolo di supporto di Inail quale organo preposto all’accertamento tecnico.
Il documento costituisce la presentazione “organizzata” dei dati estrapolati dalla Banca Dati Inail con l’obiettivo di offrire uno strumento di supporto ai soggetti preposti alla vigilanza nei luoghi di lavoro ed a fabbricanti e datori di lavoro, nell’ottica di un processo di adeguamento/miglioramento preventivo a tutela dei lavoratori.
Prendendo spunto dai dati emersi dall’8° Rapporto Inail, al fine di approfondire gli aspetti tecnici di maggior rilievo, sono previsti incontri dedicati a specifiche tipologie di macchine: agricole e forestali, di sollevamento, utensili, per legno e per cantiere.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE AGRICOLE E FORESTALI
1 dicembre 2015, ore 14.30 - Auditorium
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 144 e l’approfondimento di alcune tematiche risultate di particolare interesse, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE DI SOLLEVAMENTO
2 dicembre 2015, ore 9.00 - Auditorium
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine di sollevamento, approfondendo il tema del ruolo della verifica periodica a servizio della Sorveglianza, con interventi anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti, datori di lavoro e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE UTENSILI
2 dicembre 2015, ore 9.00 - Sala Falck
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 143, approfondendo alcune tematiche risultate di particolare interesse, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE PER IL LEGNO
2 dicembre 2015, ore 14.00 - Sala Erba
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 142 e l’approfondimento di alcune tematiche risultate di particolare interesse, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
SESSIONE TEMATICA: LE MACCHINE IN CANTIERE
2 dicembre 2015, ore 14.00 - Sala Falck
L’incontro prevede l’illustrazione dei dati relativi alla Sorveglianza del mercato delle macchine afferenti al TC 151 con l’approfondimento di alcune tematiche di particolare interesse, tra cui quella relativa alle novità della EN 16228 per le perforatrici, con la partecipazione anche di rappresentanti degli organi di vigilanza territoriale, fabbricanti e normatori.
Programmi e iscrizioni
Programma generale (.pdf - 842 kb)Iscrizione on line >>
Sessione tematica: Le macchine agricole e forestali
1 dicembre, ore 14.30
Iscrizione on line >>
Sessione tematica: Le macchine di sollevamento
2 dicembre, ore 9.00
Programma sessione tematica "Le macchine di sollevamento" (.pdf - 497 kb)
Iscrizione on line >>
Sessione tematica: Le macchine utensili
2 dicembre, ore 9.00
Iscrizione on line >>
Sessione tematica: Le macchine per il legno
2 dicembre, ore 14.00
Programma sessione tematica "Le macchine per il legno" (.pdf - 391 kb)
Iscrizione on line >>
Sessione tematica: Le macchine in cantiere
2 dicembre, ore 14.00
Programma sessione tematica "Le macchine in cantiere" (.pdf - 585 kb)
Iscrizione on line >>
Atti del seminario
Sessione tematica: Le macchine agricole e forestali (.zip - 12,1 mb)
Sessione tematica: Le macchine di sollevamento (.zip - 22.1 mb)
Sessione tematica: Le macchine utensili (.zip - 16,8 mb)
Sessione tematica: Le macchine per il legno (.zip - 6.89 mb)
Sessione tematica: Le macchine in cantiere (.zip - 42.6 mb)