Seminario realizzato all'interno della 17a edizione di Ambiente Lavoro.
Organizzazione
Inail - Direzione centrale prevenzione
Elena Mattace Raso: e.mattaceraso@inail.it
Maria Rigano: m.rigano@inail.it
Giorgia Di Carmine: g.dicarmine@inail.it
Referenti scientifici
Inail - Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione
Liliana Frusteri
Inail - Consulenza statistico attuariale
Giuseppe Morinelli
Le iscrizioni dovranno essere effettuate poco prima dell’inizio lavori presso il desk della Sala Martini nel Padiglione 36.
Il pagamento della quota d’ingresso alla Sessione Convegni di Ambiente Lavoro consente di partecipare a tutti i convegni e seminari che ne compongono il programma e quindi anche alla presente iniziativa, compatibilmente con la disponibilità dei posti in sala.
E’ possibile acquistare on line sul sito di Ambiente Lavoro, il biglietto per l’accesso diretto in fiera alla tariffa scontata di € 10,00 anziché € 15,00. Il programma generale può essere tratto dal sito www.ambientelavoro.it oppure richiesto via mail all’indirizzo ambientelavoro@senaf.it.
Seminario - L’impiego dell’intelligenza artificiale a supporto della codifica e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro
Ambiente Lavoro Bologna - Mercoledì 19 ottobre 2016, ore 10.00 - 13.30

Data Inizio:
19/10/2016
Data Fine:
19/10/2016
Sede Evento:
Quartiere fieristico di Bologna - Sala Martini, pad. 36
Provincia:
BO
Orario:
10.00 - 13.30
-
L’impiego dell’intelligenza artificiale a supporto della codifica e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro
Programma del seminario (.pdf - 119 kb)
-
Silvia Amatucci - Efficiacia degli incentivi alle imprese: i risultati ottenuti
Atti del seminario (.pdf - 979 kb)
-
Il confronto di Iride con esperienze simili - Le tecnologie Almawave al servizio delle amministrazioni pubbliche, cittadini e imprese
Atti del seminario (.pdf - 2,12 mb)
-
S. Signorini, G. Morinelli, C. Paoletti, R. Vallerga, T. De Nicola – Valutazione dell'efficacia e della sostenibilità degli interventi di prevenzione - Piano delle attività di Ricerca 2016-2018
Atti del seminario (.pdf - 995 kb)
-
Silvia Monchi - Il processo di istruzione del motore semantico: i risultati ottenuti
Atti del seminario (.pdf - 2,18 mb)
-
Tommaso De Nicola - Il ruolo di Inail per la prevenzione nello scenario europeo
Atti del seminario (.pdf - 1,48 mb)
-
Silvia Amatucci - La codifica Esaw (European Statistics on Accidentis at Work)
Atti del seminario (.pdf - 1,42 mb)
-
Marco Albanese - La lettura degli Isi attraverso i suoi numeri
Atti del seminario (.pdf - 1,58 mb)
-
Ambiente Lavoro, edizione 2016
Bologna, 19 - 21 ottobre 2016
Ultimo aggiornamento: 11/10/2016