Il settore energetico ha avviato un processo di transizione per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione europea. È già in corso la trasformazione delle strutture esistenti, a cominciare dai serbatori di stoccaggio, per fare i conti con nuove materie prime, nuovi prodotti, nuovi processi.
Garantire la sicurezza in tutte le fasi del ciclo di vita di questi prodotti, anche attraverso la ricerca scientifica e tecnologica, è la sfida dei prossimi anni. La durata complessiva dell’evento è di due ore, con una serie di interventi da parte di esperti del settore e dell’Inail, che affrontano i diversi aspetti della tematica. Il webinar si svolge su piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, da effettuare entro il 15 giugno 2021, tramite il form disponibile al link sottostante.
Webinar - “La sicurezza dei nuovi carburanti ecosostenibili”
16 giugno 2021. All’evento, che si svolge su piattaforma Teams, intervengono esperti del settore e dell'Inail che affrontano i diversi aspetti della tematica trattata

Data Inizio:
16/06/2021
Data Fine:
16/06/2021
Provincia:
RM
Orario:
15,00 - 17,00
Info Email Evento:
dit.segreteriaeventi@inail.it-
Programma - "La sicurezza dei nuovi carburanti ecosostenibili"
(.pdf - 131 kb)
-
"Sensoristica ed intelligenza artificiale per gestire il rischio nella transizione ecologica" - Bragatto e Milazzo
(.pdf - 1,99 Mb)
-
"I nuovi ambiti di utilizzo e di diffusione di Idrogeno e GNL" - Comotti
(.pdf - 790 kb)
-
"I nuovi combustibili per la decarbonizzazione dei trasporti in prospettiva 2050" - Del Manso e Giacopetti
(.pdf - 921 kb)
-
"Produzione e stoccaggio di bioetanolo: "Focus sulla valutazione del grado di diluizione ai fini della classificazione delle zone Atex" - Lauri
(.pdf-1,96 Mb)
-
"GNL - la sicurezza del sistema nave/infrastruttura/ambiente" - Vairo
(.pdf - 1,51 Mb)
Ultimo aggiornamento: 09/06/2021