Durante i lavori del seminario, in programma il 18 aprile 2023 presso l’Aula 28 del Cnr di Pisa, dalle ore 14.00 alle 18.00, in occasione del XLVII Convegno nazionale dell’Associazione italiana di epidemiologia (AIE), saranno presentati i risultati principali dell’Accordo di collaborazione a titolo oneroso tra Inail e COR Lombardia - Fondazione Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Il piano ha avuto come obiettivo lo sviluppo della sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali su tutto il territorio nazionale.
I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) sono tumori rari, ma con una rilevante frazione di casi in popolazioni lavorative esposte a specifici agenti cancerogeni causali. Per questo motivo, i TuNS rappresentano la neoplasia con maggior numero di casi di origine professionale, dopo il mesotelioma maligno. In attuazione del dlLgs. 81/2008, presso l’Inail è attivo il Registro nazionale dei tumori naso-sinusali (ReNaTuNS) per la stima dell’incidenza dei casi di TuNS in Italia e la raccolta di informazioni sulla pregressa esposizione a cancerogeni in ambito lavorativo o di vita dei pazienti.
L’architettura del ReNaTuNS si basa sui Centri operativi regionali (COR). Fino al 2021 solo 5 regioni avevano già avviato questo tipo di attività. In questo contesto, Inail ha finanziato un progetto biennale per il rafforzamento della rete dei COR. Hanno aderito al progetto 17 regioni e le province autonome di Trento e Bolzano. Tutte le regioni aderenti hanno identificato i casi di TuNS di loro competenza e stanno sviluppando collaborazioni a livello locale sia per l’acquisizione dei casi che per la raccolta delle storie espositive.
Il progetto che è stato avviato il 1 marzo 2021 e terminerà il 31 dicembre 2023, ha sviluppato un'attività di ricerca scientifica ed ha avviato programmi di formazione specifica per gli operatori regionali preposti alla rilevazione e registrazione della storia espositiva dei casi incidenti di TuNS. Il seminario satellite intende presentare i risultati del progetto e le strategie messe in atto per la costituzione di una rete nazionale di sorveglianza epidemiologica anche per questi tumori professionali.
Evento – Inail e Fondazione Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico presentano i risultati del progetto di ricerca sui tumori naso-sinusali
Pisa, 18 aprile 2023. Il seminario satellite: “Sviluppo della rete di sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali attraverso il rafforzamento del registro nazionale (ReNaTuNS) per la prevenzione della malattia” si inserisce nel XLVII Convegno nazionale dell’Associazione italiana di epidemiologia

Data Inizio:
18/04/2023
Data Fine:
18/04/2023
Sede Evento:
Area della Ricerca del CNR di Pisa - Aula 28
Indirizzo:
via G. Moruzzi 1 - Pisa
Provincia:
PI
Orario:
14.00 - 18.00
Ultimo aggiornamento: 31/03/2023