Il seminario si propone l’obiettivo di illustrare l’attuale quadro normativo e legislativo degli impianti termici, fornendo una visione di insieme della tematica e affrontando, tra l’altro, gli obblighi del datore di lavoro al fine di garantire la gestione in sicurezza degli stessi.
L’evento costituisce un momento di riflessione e confronto fra gli addetti ai lavori su tali tematiche e, per questa ragione, gli interventi previsti vedono alternarsi gli esperti dell’Istituto (Dit e Uot) insieme ai Vigili del fuoco. Il seminario si rivolge a quanti operano, a vario titolo, nel settore della sicurezza degli impianti termici, ovvero datori di lavoro, installatori, progettisti e consulenti. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la richiesta d’iscrizione che dovrà essere inviata all'indirizzo e-mail dit.segreteriaeventi@inail.it.
Seminario - "La sicurezza degli impianti termici ad acqua calda e acqua surriscaldata"
Roma - mercoledì 6 dicembre 2017

Data Inizio:
06/12/2017
Data Fine:
06/12/2017
Sede Evento:
Auditorium della Direzione generale dell'Inail
Indirizzo:
Piazzale Giulio Pastore, 6 - Roma
Provincia:
RM
Orario:
9.00 - 13.00
Info Telefono Evento:
0654876430 - 0654876419
-
Programma del seminario "La sicurezza degli impianti termici ad acqua calda e acqua surriscaldata"
(.pdf - 242 kb)
-
Intervento di Andrea Tonti, "Il quadro legislativo sugli impianti termici"
(.pdf - 633 kb)
-
Intervento di Emanuele Ferrari, “La nuova specifica tecnica sui cogeneratori”
(.pdf - 985 kb)
-
Intervento di Valerio Galasso, "La sicurezza degli impianti termici ad acqua surriscaldata"
(.pdf - 674 kb)
-
Intervento di Giuseppe Giannelli, “Locali generatori di vapore e generatori di acqua surriscaldata”
(.pdf - 838 kb)
-
Intervento di Daniele Rinaldi, “Utilizzo e aumento della potenzialità degli impianti termici tramite pannelli solari”
(.pdf - 2,59 mb)
-
Intervento di Fausto Di Tosto, "Applicazione della direttiva 99/92/CE - ATEX alle centrali termiche"
(.pdf - 2,76 mb)
Ultimo aggiornamento: 17/01/2018