INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Evento – Presentazione risultati progetto Artu, Alleanza contro i rischi a tutela degli unici

Oristano, 14 febbraio 2023. A Oristano l’illustrazione dei risultati del progetto promosso della Confcommercio regionale in collaborazione con Inail Sardegna e Fipe esercizi per incentivare le attività di prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro

Immagine logo progetto

La sede della Confcommercio di Oristano ospita martedì 14 febbraio la presentazione dei risultati del progetto Artu, Alleanza contro i rischi a tutela degli unici. Promosso dalla Confederazione regionale in collaborazione con la Direzione regionale Inail Sardegna e la Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, il programma intende incentivare le attività di prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.
 
L’iniziativa, innovativa e sperimentale, si è posta in particolare l’obiettivo di indagare e analizzare i fenomeni del rischio lavorativo da sovraccarico biomeccanico e da stress lavoro correlato nel settore della ristorazione e dei bar. Per la Sardegna questo settore rappresenta una realtà economica di rilievo e occupa un alto numero di lavoratori, spesso part-time o stagionali, costituiti per un 40% da giovani al di sotto dei 30 anni. Considerato che nell’isola si riscontrano periodi come quello estivo in cui aumenta il carico di attività e della pressione lavorativa, è emersa l’urgenza di soffermarsi a valutare aspetti poco indagati di queste attività, che incidono in maniera determinante sul benessere lavorativo e hanno una indubbia ricaduta sulla produttività aziendale.
 
Il progetto ha coinvolto e visto la partecipazione di numerose imprese che hanno collaborato all’analisi e alla valutazione dei rischi oggetto di studio presso le proprie realtà aziendali. La finalità era quella di individuare, in base ai risultati ottenuti, azioni correttive e buone prassi applicabili per ogni singola azienda partecipante.
 
Ad aprire i lavori alle 9.45, sono Emanuele Frongia, coordinatore Fipe Sardegna, e Gian Franco Mariano Spanu, vicario del Direttore regionale Inail Sardegna. A seguire Sara Pintus, direttore delegato Fipe Sardegna, che illustra i risultati del progetto, Salvatore Denti, dirigente medico referente regionale per la prevenzione Inail, che relaziona su stress lavoro correlato e rischio da sovraccarico biomeccanico, e Massimiliano Sechi, imprenditore e life mentor.

Data Inizio:

14/02/2023

Data Fine:

14/02/2023

Sede Evento:

Sede Confcommercio

Indirizzo:

Via Sebastiano Mele 7, Oristano

Provincia:

OR

Orario:

9.45-13.00

Info Email Evento:

sardegna@confcommercio.it

Info Telefono Evento:

070-255075

Ultimo aggiornamento: 13/02/2023


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie