È la Sala Mosaico del Palazzo dei contratti e delle manifestazioni di Bergamo ad ospitare, mercoledì 11 ottobre, il Forum della prevenzione “Made in Inail”, promosso dalla Direzione regionale Lombardia, il ventunesimo appuntamento della serie di iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale, fruibile in diretta streaming su questo sito.
“La sicurezza nella cultura: prevenzione e tutela Inail nel mondo dello spettacolo” è il tema al centro dell’evento, articolato in due sessioni e animato da numerosi contributi. Tra gli interventi in programma, quelli del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dei prefetti di Bergamo e Brescia, Giuseppe Forlenza e Maria Rosaria Laganà, del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, e della prorettrice dell’Università degli Studi, Elisabetta Bani.
Per l’Inail partecipano il commissario straordinario, Fabrizio D’Ascenzo, il direttore generale, Andrea Tardiola, il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy, il direttore centrale prevenzione, Ester Rotoli, il direttore centrale pianificazione e comunicazione, Giovanni Paura, il direttore centrale rapporto assicurativo, Agatino Cariola, il coordinatore generale della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza, Fabrizio Benedetti, il sovrintendente sanitario centrale, Patrizio Rossi, e il direttore regionale, Alessandra Lanza.
È possibile seguire la diretta streaming cliccando sul link indicato in basso, attivo durante l’evento.
Forum della prevenzione “Made in Inail”- in Lombardia la tappa numero 21
Bergamo, 11 ottobre 2023. Prosegue con gli ultimi incontri la roadmap degli eventi realizzati dall'Istituto sul territorio con l’obiettivo di promuovere il confronto su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Data Inizio:
11/10/2023
Data Fine:
11/10/2023
Sede Evento:
Palazzo dei contratti e delle manifestazioni, Sala Mosaico
Indirizzo:
Via Petrarca, 10
Orario:
9.30
Info Email Evento:
lombardia-comunicazione@inail.it-
Tardiola: “Dialogo sociale, investimenti e trasferimento tecnologico per la nuova sicurezza attiva del lavoratore”
In un’intervista al Sole 24 Ore, il direttore generale dell’Inail presenta il tour in 23 tappe che dal 29 marzo coinvolgerà istituzioni, enti locali e parti sociali in un confronto sulle strategie di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali, a partire dal Piano triennale per la prevenzione appena approvato
Ultimo aggiornamento: 03/10/2023